Il temperamento dei bambini plusdotati

Il temperamento dei bambini plusdotati
Marián Carrero Puerto

Revisionato e approvato da la psicologa Marián Carrero Puerto.

Ultimo aggiornamento: 16 marzo, 2023

A seguire vi illustreremo tutti quello che dovreste sapere su questo curioso argomento: il temperamento dei bambini plusdotati e come ci si può comportare al riguardo.

Il temperamento dei bambini plusdotati, cioè i bambini ad alto potenziale intellettivo, ha come caratteristica principale la particolarità con cui  manifestano le loro idee, emozioni e sentimenti. Generalmente questi bambini sono tranquilli e riflessivi. Ma mostrano anche molto entusiasmo e passione per ciò per cui provano interesse.

In quanto loro genitori è importante che ricordiamo che i bambini plusdotati hanno le stesse esigenze degli altri bambini. Ecco perché non dobbiamo trascurarli (soprattutto da un punto di vista psico-emotivo) e tanto meno dare per scontato che possano fare tutto da soli.  Questi bambini hanno bisogno di noi! E noi dobbiamo essere presenti per loro, incondizionatamente.

Il temperamento dei bambini plusdotati sarà coerente, critico e con tendenza all’automiglioramento. In questo senso, va sottolineato che durante i primi anni dell’infanzia, il loro temperamento sarà tranquillo nella misura in cui li aiutiamo a comprendere e superare le frustrazioni della vita di tutti i giorni.

Il temperamento dei bambini plusdotati

A seguire vi illustreremo 10 caratteristiche comuni del temperamento dei bambini plusdotati:

I bambini plusdotati hanno un'ottima capacità di apprendimento

1. Capacità di apprendimento

Il bambino plusdotato impara e, sopratutto, capisce al volo. La sua comprensione è globale e sintetica. I suoi peggiori nemici sono imparare le cose a pappagallo senza capirle, la routine e i processi automatici privi di ragionamento. A volte, questo aspetto può essere causa di conflitto nella vita scolastica.

2. La curiosità

I bambini plusdotati sono molto curiosi e approfittano di ogni opportunità per saziare la propria sete di apprendimento. Spesso si interessano ad argomenti che non sono proprio adatti alla loro età e che sono fonte di discussioni che li affascinano: l’origine della vita, lo spazio, la morte eccetera.

3. Il linguaggio

Sembra paradossale, ma questi bambini non sono soliti parlare prima degli altri. Tuttavia, una volta che cominciano a parlare, si nota che hanno un vocabolario più ampio e ricco del bambino medio. Sono capaci di maneggiare con scioltezza le strutture grammaticali.

Dall’altro lato, la maggior parte di loro si esprime con grande facilità. I piccoli amano parlare con gli adulti e utilizzano le conversazioni per acquisire un lessico ricco e vario.

4. La solitudine

Spesso i bambini plusdotati tendono a isolarsi. O per approfondire le proprie riflessioni o perché, semplicemente, hanno qualche difficoltà a fare parte di un gruppo. Questo non significa che siano bambini rifiutati. Nella maggior parte dei casi è lo stesso temperamento dei bambini plusdotati a spingerli a cercare la solitudine per esplorare il proprio mondo interiore.

5. Il perfezionismo

I bambini plusdotati in genere sono perfezionisti, una tendenza che offre loro molti vantaggi. Il lato oscuro di questa caratteristica è che a volte possono arrivare a non rispettare i propri limiti e a esigere troppo da se stessi. Per questo è necessario che i genitori li aiutino a non mettersi addosso ulteriori pressioni quando svolgono determinate attività.

6. L’ipersensibilità

Considerato che hanno una capacità superiore di comprensione delle informazioni che ricevono dall’ambiente circostante, i loro sentimenti e le loro emozioni possono arrivare a essere molto più intensi.  L’ipersensibilità deriva anche dal loro modo di farsi coinvolgere dal contesto. 

Nel temperamento dei bambini plusdotati rientra senz'altro la timidezza

7. Buon autocontrollo

In generale, il temperamento dei bambini plusdotati è caratterizzato perlopiù da un buon autocontrollo. Accade di rado che questi piccoli cedano agli impulsi e alle emozioni. 

Perché? Perché la loro mente analizza velocemente ogni situazione. In questo modo, non perdono la sicurezza in se stesi e capiscono al volo come si devono comportare.

Un buon autocontrollo potrebbe essere scambiato per timidezza. Tuttavia, non deve essere per forza così in ogni situazione. La cosa importante è non appioppare etichette.

8. La distrazione

La maggior parte delle volte possono dare l’impressione di essere distratti. In realtà i bambini plusdotati sono immersi in riflessioni profonde. Semplicemente sono molto attenti, a loro modo, alle questioni per cui provano interesse, per assimilarle e comprenderle del tutto. Questo modo di agire offre loro una grande soddisfazione personale.

9. Il senso dell’umorismo

Un tratto semplicemente meraviglioso nel temperamento dei bambini plusdotati è il loro eccellente senso dell’umorismo. Si manifesta spesso, è estremamente intelligente, logico, e permette al bambino di interagire con le persone in maniera disinvolta e piacevole.

10. Pensiero critico

I bambini plusdotati dispongono di una grande capacità critica (e di solito danno la loro opinione da un punto di vista oggettivo e costruttivo), e riconoscono subito ogni tipo di questione. Per esempio, intuiscono tutti i pro e i contro delle situazioni e identificano facilmente ogni tipo di personalità e le sue intenzioni.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Manzano, A., & Arranz, E. B. (2008). Contexto familiar, superdotación, talento y altas capacidades. Anuario de Psicologia.
  • Nabor, R. (1957). Los niños superdotados. Revista Colombiana de Psicología.
  • Oliver, P. R., Marcilla Fernández, A., & Navarro Guzmán, J. I. (1999). El alumno superdotado. Revista Latinoamericana de Psicología, 31(3). https://www.redalyc.org/pdf/805/80531309.pdf
  • Pérez, L. (2004). Superdotación y familia. Faisca: revista de altas capacidades, (11), 17-36. https://dialnet.unirioja.es/descarga/articulo/2476401.pdf

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.