Alimenti funzionali per i bambini: cosa sono? Sono utili?
Gli alimenti funzionali sono alimenti che, indipendentemente dal loro valore nutritivo, esercitano effetti positivi sulla salute migliorando o riducendo il rischio di malattie. Esistono determinati alimenti funzionali destinati alla popolazione infantile. Scoprite quali sono gli alimenti funzionali per i bambini e…
L’educazione sessuale dei preadolescenti
Non deve allarmarci se i nostri figli fanno domande sul sesso. Anzi, intrattenere con loro delle conversazioni sulla sessualità prima dell’arrivo della pubertà li aiuterà ad acquisire una visione del sesso più salutare. A tale scopo, in questo articolo vi…
UNICEF: le iniziative per proteggere i bambini
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) fu istituito l’11 Dicembre del 1946. È nato come una organizzazione il cui compito era quella di fornire assistenza ai bambini che avevano subito dei danni collaterali a causa della Seconda Guerra…
Il disturbo da alimentazione selettiva durante l’infanzia
È molto comune che i bambini abbiano delle difficoltà riguardanti l’alimentazione. Hanno delle preferenze per determinati alimenti e riluttanza ad ingerirne altri. In alcuni casi, il rifiuto è così forte che l’assunzione di cibo si limita ad un numero ristretto…
Bambini e accesso a Internet: come comportarsi?
I bambini e il loro accesso a Internet è una questione che preoccupa molto i genitori di oggi. Le nuove tecnologie e l’accesso alla rete sono questioni relativamente recenti. A causa della mancanza di riferimenti della propria infanzia e dell’ignoranza…
Cos’è la patria potestà? Come viene regolata?
La patria potestà consiste in una serie di doveri e diritti nei confronti dei figli minorenni non emancipati. Questo diritto ha origine nel rapporto tra genitori e figli, senza influire sul fatto che i genitori siano sposati o meno. In…
Perché i bambini ridono quando li richiamate
Molti bambini ridono quando si cerca di attirare la loro attenzione, ma in realtà, più che volersi burlare dei loro genitori, ciò che cercano di fare è evitare un conflitto. Vediamo perché i bambini ridono quando li richiamate. State cercando…
Il gioco simbolico nei bambini autistici
L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico caratterizzato da significative carenze nella comunicazione e nell’interazione sociale e dalla presenza di interessi ristretti e comportamenti ripetitivi. Questi sintomi fanno sì che in molti casi il gioco simbolico nei bambini autistici non…
Test di intelligenza per bambini: ecco i più usati
Il QI è l’unità di misura delle capacità cognitive generali delle persone, in relazione alla loro fascia d’età. Esso si misura attraverso dei test di intelligenza per bambini o adulti, a seconda delle esigenze. Per valutare l’intelligenza dei bambini, spesso…
Consigli per insegnare a vostro figlio a giocare da solo
I bambini hanno bisogno che i genitori giochino con loro, soprattutto quelli più piccoli. Per loro è un modo per imparare dalle interazioni sociali con i genitori e questo li aiuterà a crescere e sviluppare comportamenti sani. Tuttavia è opportuno…
Effetti psicologici delle punizioni tradizionali
È sempre stato comune ricorrere alle punizioni corporali per educare i figli. Tuttavia, converrebbe considerare i possibili effetti psicologici delle punizioni tradizionali sui bambini. L’educazione che una persona riceve durante la sua infanzia e adolescenza da parte dei genitori o…
Istinto paterno: cosa dicono gli studi?
Secondo alcuni scienziati in questo fenomeno non c’è niente di misterioso, si tratta di un qualcosa legato ai geni. Per questo motivo qualcuno parla di ‘istinto paterno’. Stando a quanto affermato dalla psicologa Susana Peñagaricano, alcuni studi recenti hanno constatato…
5 merende sane e deliziose per i bambini
Fare in modo che un bambino impari a mangiare di tutto può rivelarsi un obiettivo piuttosto frustrante, per i genitori, soprattutto quando i bambini si rifiutano di provare una pietanza nuova. I genitori, però, non devono lasciarsi scoraggiare, perché i…
Come superare i terribili due anni
I due anni costituiscono una piccola adolescenza in cui il bambino inizia a esplorare il suo carattere e richiedere autonomia, cosa che spesso fa impazzire i genitori. Dunque, come superare i terribili due anni? I due anni sono uno stadio…
Le fasi dello sviluppo del linguaggio nei bambini
Secondo l’Istituto nazionale sulla sordità e altri disturbi della comunicazione (NIDCD), il linguaggio è un insieme di norme condivise che consentono di esprimere idee in modo logico. Il linguaggio serve per comunicare, per cui le fasi dello sviluppo del linguaggio…
Attività per stimolare il tatto dei bambini
La stimolazione tattile dei bambini è essenziale sin dalla tenera età. Sperimentare e comprendere i diversi sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto) è molto importante. I sensi non solo ci aiutano a esplorare il mondo, ma anche a comprendere…
Uno studio dimostra che i figli unici sono più creativi
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Brain Imaging and Behaviour, il cervello dei figli unici è diverso da quello delle persone che crescono con dei fratelli. Ma è davvero così? I figli unici sono più creativi? L’articolo afferma che i…
Bruxismo infantile: cause e trattamento
Il bruxismo è un disturbo molto diffuso tra i bambini. Sebbene il termine non sia molto noto, sappiamo tutti di cosa si tratta: consiste nello strofinare i denti, soprattutto durante il sonno. Pensate che colpisce il 20% della popolazione. Questa…
Quando preoccuparsi se vostro figlio non parla
Non tutti i bambini iniziano a parlare durante gli stessi mesi di vita, quindi non bisognerebbe preoccuparsi. Tuttavia, se ritenete che sia troppo tardi e vostro figlio non parla ancora, tenete a mente alcuni segnali. Vediamo insieme quando preoccuparsi se…