Il raschiamento non è il nemico di una futura gravidanza
Quando una donna ha subito un aborto oppure c’è il sospetto che possa soffrire di una qualche alterazione uterina, le viene praticato un raschiamento per pulire l’utero o raccogliere del tessuto contenuto in questa regione. Questo procedimento consiste nella rimozione di una massa anomala dalla cavità uterina mediante l’impiego di una curette.
Che cos’è un raschiamento?
Normalmente, un raschiamento è un breve intervento chirurgico che si realizza in ospedale praticando un’anestesia generale o locale. In base a quest’ultimo aspetto e all’eventuale presenza di complicazioni dipenderà la durata dell’intervento.
Durante questo procedimento, il canale vaginale viene mantenuto aperto grazie all’impiego di alcuni strumenti chirurgici che aiutano la dilatazione dell’ingresso della cervice. In concreto, il procedimento può essere riassunto in questi tre passaggi:
- Nella vagina viene introdotto uno specchio per allargarla e poter così osservare il collo uterino.
- Dopo aver visualizzato il collo uterino, si utilizza un dilatatore e si allarga la zona.
- Infine, si introduce una curette (uno strumento a forma di cucchiaio con un bordo tagliente) verso il collo uterino, per poter operare l’estrazione.
Il tempo per poter intraprendere una nuova gravidanza
Dopo un aborto spontaneo a volte è necessario praticare un raschiamento per pulire l’utero; sempre, però, nel caso in cui l’aborto si verifichi nel corso delle settimane iniziali. Si tratta di un’esperienza a partire dalla quale possono sorgere numerosi dubbi, come: “Potrò rimanere incinta di nuovo? E, se lo faccio, subirò di nuovo un altro aborto?”.
Bisogna dire che, fisicamente, da questo intervento chirurgico generalmente non derivano conseguenze più gravi di un dolore al livello del bacino o della schiena, trattabile con analgesici. Quindi, a meno che non si presentino complicazioni come strappi o schiacciamenti, la donna può tornare a condurre una vita normale quasi immediatamente.
Ciononostante, per quanto riguarda invece una nuova gravidanza, si raccomanda di attendere almeno 90 giorni prima di avere rapporti sessuali, così come di dare il tempo al ciclo mestruale di regolarsi in modo naturale e di permettere al corpo di realizzare almeno due cicli completi.
Permettere all’utero di riposare per 90 giorni è molto importante, per garantire sia una cicatrizzazione adeguata sia la necessaria regolazione ormonale.
Trascorso questo lasso di tempo (oppure un periodo stabilito dal nostro medico), dopo un raschiamento, una donna ha le stesse possibilità di chiunque altra di rimanere incinta.
Il tempo necessario per le emozioni
Tuttavia, quando l’aborto non è volontario ma avviene a seguito di una gravidanza desiderata, può essere un’esperienza molto dolorosa. Anche se le ferite del corpo guariscono in fretta, quelle emotive hanno bisogno di altri tempi e altri ritmi. Questo aspetto ha le sue complicazioni, perché, dal momento che non è visibile, può venire compreso a fatica, così come suscitare stupore e impazienza.
Ristabilirsi immediatamente da un raschiamento successivo a un aborto è generalmente una questione difficile e complessa, perché gli aspetti simbolici che comporta risultano piuttosto opprimenti.
Proprio perché ogni donna reagisce al suo modo, bisogna rispettare i propri tempi e non cercare forzatamente di accelerarli, e la stessa cosa devono fare le persone che sono attorno alla donna, standole accanto e sostenendola.
Nessuno è preparato alla perdita di un figlio. Di conseguenza, è molto importante che il lutto dovuto a questa perdita non venga vissuto in solitudine. Bisogna rendersi conto che ci troviamo di fronte a una famiglia, a delle vite e a dei progetti che vengono troncati nello spazio di un istante.
Per questa ragione dobbiamo essere consapevoli che le conseguenze emotive prodotte dal raschiamento dopo un aborto rendono necessario un lavoro speciale che affronti il senso di colpa, la sensazione di perdita, l’assenza di fiducia in se stessa, un’apatia insolita e un’enorme tristezza.
Nessuno può sapere che cosa significa, finché non prova questa sofferenza sulla propria pelle. Per questo motivo è importante che comprendiamo e normalizziamo tutti questi sentimenti fin dal principio. Allora, queste informazioni saranno di grande aiuto, se un giorno, per qualche ragione, dovremo sottoporci a un raschiamento.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- American College of Obstetricians and Gynecologists. (2022). Dilation and Curettage (D&C). https://www.acog.org/womens-health/faqs/dilation-and-curettage
- Dreisler, E., & Kjer, J. J. (2019). Asherman’s syndrome: current perspectives on diagnosis and management. International journal of women’s health, 11, 191–198. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6430995/
- Johns Hopkins Medicine. (s.f.). Dilation and Curettage (D&C). Consultado el 14 de junio de 2023. https://www.hopkinsmedicine.org/health/treatment-tests-and-therapies/dilation-and-curettage-d-and-c
- Lemmers, M., Verschoor, M. A. C., Hooker, A. B., Opmeer, B. C., Limpens, J., Huirne, J. A. F., … & Mol, B. W. M. (2016). Dilatation and curettage increases the risk of subsequent preterm birth: a systematic review and meta-analysis. Human Reproduction, 31(1), 34-45. https://academic.oup.com/humrep/article-abstract/31/1/34/2380037
- Lemmers, M., Verschoor, M. A. C., Overwater, K., Bossuyt, P. M., Hendriks, D., Hemelaar, M., … & Mol, B. W. J. (2017). Fertility and obstetric outcomes after curettage versus expectant management in randomised and non-randomised women with an incomplete evacuation of the uterus after misoprostol treatment for miscarriage. European Journal of Obstetrics & Gynecology and Reproductive Biology, 211, 78-82. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0301211517300672
- Lohmann-Bigelow, J., Longo, S. A., Jiang, X., & Robichaux, A. G. (2007). Does dilation and curettage affect future pregnancy outcomes?. Ochsner Journal, 7(4), 173-176. https://www.ochsnerjournal.org/content/7/4/173.abstract
- Nivia, M. Á. A. (2007). El legrado uterino, indicaciones, beneficios y riesgos. Revista Médicas UIS, 20(2), 10. https://revistas.uis.edu.co/index.php/revistamedicasuis/article/view/1837/2215
- Perales Wills, I. C., Peralta González, C. A., Morales Serrano, Y. D., González Blanco, M., Meneses Guevara, M., & Ramos Quijada, Y. (2002). Profilaxis de sinequias uterinas poslegrado. Revista de Obstetricia y Ginecología de Venezuela, 62(2), 109-113. http://ve.scielo.org/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0048-77322002000200007
- Quile, E., & Acosta, R. (2022). Alternativas terapéuticas para el manejo del síndrome de Asherman. GICOS: Revista del Grupo de Investigaciones en Comunidad y Salud, 7(3), 147-163. https://dialnet.unirioja.es/servlet/articulo?codigo=8632937
- Serrano, A. M., Plá, J. S., Verdevio, E. G., & Benavent, A. L. (2010). Cerclaje para tratar la insuficiencia cervical. Nuestra experiencia a lo largo de la última década. Progresos de Obstetricia y Ginecología, 53(4), 127-132. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0304501310000786
- Yalcin Bahat, P., Turan, G., Topbaş Selçuki, N. F., Çakmak, K., & Kaya, C. (2022). Comparison of Depression and Anxiety Scores in Multi/Nulliparous Women who have Undergone Dilatation and Curettage. Acta bio-medica : Atenei Parmensis, 93(2), e2022038.https://www.mattioli1885journals.com/index.php/actabiomedica/article/view/11089