Quando parliamo di empatia, intendiamo avere la capacità di identificarsi con qualcuno e percepire ciò che prova. La condivisione delle…
Sull'autore
Laureato in Pedagogia Speciale (Pedagogia Terapeutica) presso l'Università di Barcellona (2008) e laureato in Psicopedagogia presso l'UOC (2012). Numero collegiale: 989/44881195. Ha seguito diversi corsi: Montessorizate (tigriteando.com, 2016), Be more creative (Cursera UNAM, agosto 2013), Tecnico in educazione emotiva (PRISMA, febbraio 2011), Disegno familiare come strumento diagnostico (PRISMA, luglio 2011), eccetera. Attualmente scrive per vari blog e riviste digitali.
Ultimi articoli
Forse tutte le mamme del mondo sono un po' Wendy, anche se non sempre ce ne rendiamo conto. Succede anche anche a me. E voi? Siete mamme Wendy? Spi...
L'istruzione cambia nel corso degli anni e non tutti i genitori sono soddisfatti di una metodologia che si concentra solo su ciò che è considerato ...
La preadolescenza è un momento difficile non solo per i genitori, ma anche per i figli, che cominciano a notare…
Non molto tempo fa, i bambini con dislessia avevano difficoltà a scuola. A causa di un insegnamento tradizionale, non sarebbero…
Tutti dovrebbero identificare sia le proprie emozioni che quelle degli altri. Questo è essenziale per poter far funzionare correttamente l'intellig...
Se avete figlie con i capelli lunghi, vi sarete resi conto che pettinarli e districarli non è esattamente un letto…
Quando in una famiglia ci sono genitori separati, l'impatto emotivo non ricade solo su di loro, ma anche i minori…
Se state pensando di fare un regalo al vostro piccolo, dovete sapere che non tutto ha lo stesso valore. Per…
Nel mondo di oggi , lavorare da casa è diventata la norma. Fino a non molto tempo fa era il…
Dipingere con le dita ha effetti terapeutici per i bambini piccoli, oltre a offrire loro molto divertimento e libertà. Questo…
Quando diventiamo mamme qualcosa cambia nel nostro cuore e la nostra vita cambia per sempre. Le emozioni che viviamo sono…
Ci sono persone che credono che il rapporto tra i bambini e le loro madri sia fondamentale, ma non bisogna…
Articoli revisionati
La geografia studia il rapporto tra gli esseri umani e l'ambiente fisico. È fondamentale, quindi, insegnare la geografia ai bambini…
Con l'arrivo della nuova stagione i più piccoli cercano attività divertenti per sfruttarla al meglio. Alcuni esempi sono la realizzazione di pupazz...
Se state pensando di fare un regalo al vostro piccolo, dovete sapere che non tutto ha lo stesso valore. Per…
Nel mondo di oggi , lavorare da casa è diventata la norma. Fino a non molto tempo fa era il…
Il fatto che tre generazioni condividano lo stesso tetto sembra assurdo, poiché questa convivenza può essere fonte di conflitto. Ma…
L'homeschooling è un'alternativa che non è la più comune nelle famiglie, ma ha i suoi sostenitori. Lasciare il bambino fuori…
Quando si parla di Maria Montessori, potrebbe venire in mente una donna che ha cambiato il concetto di insegnamento e…
Ricordo ancora la prima volta che ho lasciato mio figlio con un'altra persona, mi sono sentito tremendamente male. Ha pianto…
YouTube non è solo una piattaforma per l'intrattenimento, ma può rivelarsi utile anche per educare. Per questo motivo, oggi condivideremo…
Basta osservare alcuni bambini al parco o a scuola per rendersi conto che, in molte occasioni, sono i genitori a…
L'educazione fisica è la materia preferita dalla stragrande maggioranza dei bambini. Il vantaggio che offre rispetto ad altre attività è…
Imparare a leggere è qualcosa di fondamentale per lo sviluppo di ogni persona. Esistono diverse metodologie per farlo, alcune più…
La chimica può rivelarsi una materia molto eccitante quando suscita l'interesse degli adolescenti. Essendo una scienza complicata, può essere diffi...