Amami mamma, così avrò il coraggio di abbandonarti. Amami tanto, così potrò essere sicuro che resterai sempre al mio fianco, anche quando non ti vedo. Fidati di te e fidati di me, lascia che la mia esistenza abbia un senso quando non siamo insieme e a poco a poco riuscirò a liberarmi.
Amami, non intrappolarmi e rimani, dimostrami che anche quello che ci circonda è sicuro. Amami tanto da farmi abbandonare le mie paure e permettimi di avventurarmi ed esplorare un mondo in cui ci sono persone che non conosco e oggetti che non ho ancora visto né toccato.
Sai, noi bebè abbiamo bisogno di sapere di essere amati alla follia. È l’unico modo per sentirci capaci di esplorare e crederci coraggiosi a ogni tentativo. So che qualsiasi cosa accada troverò in te la protezione di cui ho bisogno.
Sei il mio calmante naturale, il mio principale rifugio
Mamma, devi sapere che il mio modo di esplorare e costruire le mie impalcature dipenderà da come rispondi quando ti cerco e ti chiedo approvazione.
Devi sapere che in meno di tre mesi avrò già acquisito una certa stabilità comportamentale. Saprò già, più o meno, qual è la nostra relazione, come posso cercarti e la quantità di “tranquillante” che troverò nei tuoi sguardi, fra le tue braccia e nelle tue parole.
Sono sicuro che quando piangerò saprai calmarmi. Non preoccuparti, è probabile che a volte non sarà facile, ma possiamo sempre fare dei giochi che mi aiutino a imparare. I tuoi gesti e la melodia della tua voce costruiranno un mondo coerente e pacifico, che mi permetterà di sentirmi bene anche se sono spaventato.
Quando compirò il mio primo anno
Quando avrò un annetto avrò già affinato il mio piccolo carattere. Sarò molto più ricettivo ed entrambi sapremo come esprimerò angoscia, come mi calmerò, come interagirò con gli sconosciuti, scapperò da loro e li colpirò persino con la mia manina.
Tieni conto del cambiamento che questo supporrà. Prima mi comportavo come volevo, ma ora comincio a capire cosa ci si aspetta da me. E così cerco di liberarmi dalle mie percezioni e di comprendere che devo relativizzare il mondo, cercando di completare il puzzle di aspettative e desideri.
Dietro tutto questo ci sono un sacco di emozioni, credenze e intenzioni che possono risultarmi complesse. Ci metteremo anni infatti (e perché no, discuteremo anche) prima che io capisca che devo seguire delle norme.
Per questo ti chiedo pazienza, mamma. Voglio che ti godi con me questa tappa della mia vita. Non stressarti, io sono tuo e tu sei mia. Sono un bambino fortunato ad avere accanto una mamma così cara e affettuosa in modo incondizionato.
Il segreto per educare bambini sicuri e felici
Il fatto che un bambino si trasformi in un esploratore significa che ciò che lo circonda gli serve da principale rifugio. Questo è il segreto per educare bambini sicuri e felici.
Per questo dobbiamo, innanzitutto, sapere come si svilupperà il suo carattere, in modo tale da comprenderlo e aiutarlo a scoprire ciò che lo circonda con tutta la sicurezza possibile. Daremo così un impulso allo sviluppo delle sue capacità di espressione e gestione emotiva, e quindi comportamentale.
Questo favorirà una crescita equilibrata che gli permetterà di esplorare diverse vie di acquisizione di conoscenze su quello che lo circonda e che conforma la sua vita.
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, pieno di molteplici emozioni e sentimenti. Ma che comporta anche alterazioni fisiche che possono provocare molto disagio. Ogni trimestre è accompagnato da differenti condizioni che causano preoccupazione nella futura…
Fin da tempi antichissimi, noi esseri umani abbiamo avuto la certezza del fatto che le parole sono creatrici; che le parole che escono dalle nostre bocche possono materializzarsi se sono state dette con la giusta intenzione. È sufficiente mettere in…
Se aspettate un bambino, è possibile che abbiate paura di una lacerazione o del taglio del perineo durante il parto. Tuttavia molti esperti suggeriscono di evitare l’episiotomia e di limitare l’uso di questa pratica solo se è strettamente necessario. Di…
Una corretta idratazione in gravidanza è necessaria ed essenziale. Non va dimenticato che nella donna inizia un processo di cambiamenti fisiologici dove l’acqua svolge un ruolo vitale ed importante. Questo porta ad un aumento della richiesta di liquidi da parte…
Si dice che la dolce attesa sia una delle tappe più belle che una donna può sperimentare nella sua vita. È veramente così, lo confermano milioni di donne nel mondo. Molte cose cambiano in questo periodo, soprattutto il corpo, però…
Alcune donne affrontano la seconda gravidanza con pensieri non del tutto positivi, paure e inquietudini. Mi sentirò uguale o diversa dalla prima volta? Affronterò questo processo in maniera positiva? Ecco qualche consiglio. Una seconda gravidanza è il doppio di amore,…