Vostro figlio non vuole lavarsi i denti, cosa fare?
L’educazione all’igiene orale è fondamentale durante la crescita e lo sviluppo dei nostri bambini. L’insegnamento dovrebbe iniziare quando i bambini cominciano a mangiare cibi solidi, per evitare le conseguenze generate dai resti alimentari nella bocca. Vediamo allora come insegnargli a lavarsi i…
Bambini vaccinati, bambini protetti
Ci troviamo nel XXI secolo, quello che ci hanno venduto come il secolo della modernità. Ora la maggior parte delle persone, in teoria, sa che i vaccini sono un grande beneficio e che i bambini vaccinati sono a tutti gli effetti…
Sole: nemico o alleato della pelle del bebè?
Sul sole si è detto di tutto, come può provocare danni gravi ma come può anche far bene all’essere umano. Se è così, il sole è nemico o alleato della pelle del bebè? Vi racconteremo se fa bene o no…
Uno studio microbiologico per migliorare la diagnosi di mastite
Uno studio microbiologico per migliorare la diagnosi di mastite. È questo il progetto realizzato da alcuni specialisti del Dipartimento di nutrizione, bromatologia e tecnologia degli alimenti dell’Universidad Complutense di Madrid. La mastite è un processo infiammatorio a carico della mammella…
9 malattie che colpiscono i bambini con meno di un anno
Scoprite quali sono le malattie che colpiscono i bambini con meno di un anno. Alcune di queste richiedono un’attenzione immediata, dal momento che sono pericolose per i neonati. Le malattie che colpiscono i bambini con meno di un anno sono…
Cosa fare se mio figlio viene punto da una vespa?
E se mio figlio viene punto da una vespa? Sono le intossicazioni provocate dalle punture di insetto una delle preoccupazioni maggiori dei genitori. Questa paura nasce, in parte, dal fatto che i genitori non sanno come può reagire l’organismo del…
Curarvi come donne si ripercuote sul benessere dei figli
Crescere dei figli occupa la maggior parte del vostro tempo. Però questo non vuol dire che dovete trascurare voi stesse. “Prendervi cura di voi come donne si ripercuote sul benessere dei vostri figli”, è una premessa che dovete ricordarvi. Per il bene…
Il cloro delle piscine può causare allergie?
Con la fine dell’estate, si torna in città. Molti, per non rinunciare ai benefici del nuoto, praticano regolarmente sport in piscina. Ma il cloro delle piscine può fare male? Questa preoccupazione riguarda soprattutto i genitori di bambini piccoli. In questo…
Tipi di nei: come identificarli
I nei, scientificamente conosciuti come nevi melanocitici, sono macchie della pelle di diverse tonalità e forme che sono presenti in tutti gli esseri umani. Dato che la loro forma e il loro colore solitamente cambiano, è importante fare una differenza…
Favolosi rimedi contro la secchezza vaginale
La secchezza vaginale è l’assenza di lubrificazione naturale nei tessuti esterni ed interni della vagina. Questa condizione è legata a vari fattori che vanno dallo stress alla diminuzione dei livelli di estrogeno. Tuttavia, gli scomodi sintomi che la accompagnano sono i più…
La sindrome del bambino-bolla: di che si tratta
La sindrome del bambino-bolla è un disturbo scoperto circa 50 anni fa. I bambini che ne soffrono presentano gravi infezioni di diverso tipo. Il nome deriva da un deficit del sistema immunitario dalla nascita, che per tanto fa sì che l’ambiente…
Mastite e probiotici: un aiuto contro il dolore al seno
Le statistiche mostrano che la mastite colpisce il 10% delle donne che si trovano nella fase dell’allattamento. In realtà, questo problema non ha effetti sulla salute del bambino; causa solo dei fastidi e una certa ansia. Quando la madre sospetta…
Come recuperare la linea in poco tempo dopo il parto
Dopo il parto molte madri si domandano che tipo di esercizi possono fare per recuperare la linea in poco tempo. Se l’argomento interessa anche a voi, continuate a leggere, vi offriremo alcune spunti. La prima cosa da dire, però, è che recuperare…
Consigli per abbassare la febbre nei bambini
I bambini hanno spesso la febbre perché il corpo deve combattere contro una moltitudine di agenti patogeni e creare gli anticorpi che gli adulti hanno ormai da tempo. In questo articolo, parleremo di come abbassare la febbre nei bambini. La…
Fare sport dopo il parto: come e quando
È vero che il corpo deve riprendersi gradualmente e che bisogna usare la massima cautela, però fare attività fisica o fare sport dopo il parto oltre a essere positivo è anche indispensabile per l’organismo. Continuate a leggere e vi illustreremo più…
Effetti indesiderati del vaccino sul bebè
Il tema dei vaccini è un tema molto discusso. Anche se gli specialisti ne raccomandano la somministrazione, ci sono gruppi di persone che invece li respingono perché nocivi. Conoscere gli effetti indesiderati del vaccino sul bebè è molto importante affinché…
Leggende e verità sui vaccini: devo vaccinare il mio bebè?
Sono molti i genitori assaliti dai dubbi: come fare per distinguere leggende e verità sui vaccini? Abbiamo deciso quindi di scrivere questo articolo per fare un po’ di chiarezza. In Italia negli ultimi anni si sono diffusi diversi movimenti che…
Cosa avviene durante il puerperio?
Puerperio. È così che si indica quel periodo di tempo in cui le donne si riposano per riprendersi fisicamente ed emotivamente dopo la nascita del piccolo. Si tratta di una fase che dura dalle 6 alle 8 settimane circa. Ma…
Periodo post parto: è necessario un anno per riprendersi
Oggi parliamo del periodo post parto: sapete quanto tempo è necessario per riprendersi dopo aver dato alla luce? Secondo uno studio condotto presso l’Università di Salford, in Inghilterra, un anno. Questa ricerca dimostra che, a differenza di quello che si crede,…
8 attenzioni post-parto che ogni madre deve avere
Dopo il parto, ogni donna ha bisogno di sei settimane perché il suo corpo si riprenda dai cambiamenti della gravidanza, per cui si deve riposare e tenere in considerazione le attenzioni post-parto che vi diciamo in questo articolo. A differenza…