
C’era una volta un bambino che ascoltava storie meravigliose ogni notte, in compagnia di sua madre e suo padre. Queste storie riempivano i suoi pensieri di avventure incredibili che più tardi riviveva mentre cadeva esausto tra le braccia di Morfeo.…
Se i vostri figli parlano troppo in classe, dovete sapere che è possibile correggere questo comportamento. Nel seguente articolo vi daremo alcuni consigli per riuscirci. Prendete nota!
I bambini che parlano troppo in classe soffrono di un problema di attenzione che può arrivare a incidere negativamente sui loro voti scolastici. Nonostante sia vero che ciò dimostra che il bambino ha molte amicizie e che non gli risulta difficile socializzare, questo accade nel momento meno opportuno.
Queste situazioni sono particolarmente difficile per i genitori, che non si trovano in aula per controllare e disciplinare il comportamento del bambino. Perciò, in questi casi la cosa più importante è trovare il modo di motivare il piccolo e fargli comprendere quanto è importante partecipare alle lezioni.
Se desiderate che i vostri figli che parlano troppo in classe cambino il loro comportamento, la cosa migliore è avere un dialogo costruttivo con loro, con l’obiettivo di capire perché si distraggono così facilmente. E cercare quindi di motivarli a seguire le spiegazioni degli insegnanti, lasciando il momento delle confessioni alla ricreazione.
Una volta che gli avete permesso di esprimere la loro opinione senza interromperli, incoraggiateli a riflettere sul loro comportamento in classe.
Per poter correggere certi comportamenti, è necessario scoprire l’origine del conflitto. Tra le altre cause, potrebbe trattarsi di uno dei seguenti fattori:
Se desiderate che vostro figlio migliori il suo comportamento a scuola, è importante che facciate pratica con lui a casa. Di fatto, potete iniziare a dare l’abitudine del turno di parola in casa per insegnargli ad aspettare e ascoltare gli altri. Dandogli così più opportunità per controllare i suoi impulsi.
Ad esempio, evitate che il bambino interrompa le conversazioni. Se il piccolo sta parlando troppo, ricordategli che ancora non è il suo momento di parlare, o che è il momento di stare più tranquillo e controllare i suoi impulsi. Fate questo in modo naturale e rispettoso, non come se avesse fatto qualcosa di male.
Allo stesso modo, potete anche coinvolgerlo in giochi che implicano dei turni. Ad esempio, i giochi da tavolo sono un’attività divertente e l’ideale per comprendere la necessità di rispettare il proprio turno; altrimenti, create un vostro gioco basato sull’ascoltare e il parlare, in cui ognuno fa a turno per raccontare una storia.
Se vedete che vostro figlio è distratto o che ha problemi di attenzione a scuola, magari può essere un buon momento per migliorare la sua attenzione a casa. A seguire, vi diamo alcuni consigli per riuscirci:
Il primo dei nostri consigli è, nel limite del possibile, di cercare di non gridare ai vostri figli né di perdere il controllo. Mantenere un ambiente tranquillo in casa aiuterà a ridurre le distrazioni per i vostri figli.
Per aiutare a non far distrarre il bambino, vi raccomandiamo di limitare la quantità di tempo che passa di fronte allo schermo, dal momento che questo può interferire con la sua capacità di concentrazione.
Allo stesso modo, controllare il tempo che passano giocando ai videogiochi o con i dispositivi elettronici gli permetterà di concentrarsi di più in classe.
“Se desiderate che i vostri figli che parlano troppo in classe cambino il loro comportamento, la cosa migliore è avere un dialogo costruttivo con loro, con l’obiettivo di capire perché si distraggono così facilmente.”
Se il piccolo inizia ad avere problemi di attenzione a scuola, portatelo da un pediatra per fare un test della vista e dell’udito. Di fatto, a volte i problemi di attenzione nei bambini possono essere dovuti a un problema nel vedere o nell’udire con chiarezza.
Se è possibile, vi raccomandiamo di non discutere con il vostro partner di fronte ai bambini. Queste discussioni possono avere un grande impatto sul piccolo e possono essere la causa di problemi di concentrazione in classe.
Allo stesso modo, è necessario che condividiate dei momenti e delle esperienze positive con il bambino. Questo eviterà lo sviluppo di ansia e, di conseguenza, la distrazione.
Per migliorare l’attenzione del piccolo, è necessario passare del tempo con vostro figlio tutti i giorni e portare a termine delle attività insieme. Ad esempio, leggere una storia, giocare a un gioco da tavolo o dipingere. Questo gli servirà a sviluppare il suo interesse e la sua concentrazione su questa stessa attività.
Perché un bambino non abbia dei problemi di attenzione, a casa devono essere imposte delle regole e queste devono essere fatte rispettare, sia dal padre che dalla madre del bambino. I genitori devono essere d’accordo sulle regole che coinvolgono il figlio e devono appoggiarsi a vicenda; essere sulla stessa onda per quanto riguarda la disciplina è cruciale quando il bambino ha problemi a concentrarsi.
Infine, ricordatevi che cambiare il comportamento di quei bambini che parlano troppo in classe è possibile se sfruttate le tecniche adeguate. Vi raccomandiamo di avere pazienza e di dedicare il tempo necessario a far sì che il piccolo presti più attenzione alle cose. Di sicuro ci riuscirete!