5 motivi per i quali i bambini hanno bisogno di disciplina

I bambini hanno bisogno di disciplina per almeno 5 ottimi motivi. Scopriteli qui.
5 motivi per i quali i bambini hanno bisogno di disciplina
María Alejandra Castro Arbeláez

Revisionato e approvato da la psicologa María Alejandra Castro Arbeláez.

Scritto Okairy

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre, 2022

I bambini hanno bisogno di disciplina per il bene della loro salute fisica e mentale. Ci sono molti modi per educare con disciplina e potete scegliere tra una bella varietà di strategie che aiutano i bambini a crescere e ad imparare.

Assicuratevi che vostro figlio sviluppi le abilità necessarie nella vita per trasformarsi in un adulto sano. Sfortunatamente, senza disciplina i bambini non apprendono le abilità di cui avranno bisogno più avanti nella vita. È importante essere genitori per vostro figlio, più che amici.

1 La disciplina aiuta i bambini a gestire l’ansia

Lo crediate o meno, ai bambini non piace essere a carico di qualcuno. Spesso mettono a prova i limiti solo per assicurarsi che chi si occupa di loro è capace di farli stare al sicuro. Quindi, ogni volta che un adulto mette il bambino davanti alle conseguenze di quello che sta facendo, lo aiutano a crescere ed imparare.

I bambini che hanno genitori permissivi sono spesso più ansiosi in quanto sono maggiormente consapevoli che stanno prendendo da soli le proprie decisioni. I vostri figli sanno di non essere ancora in grado di prendere buone decisioni, per questo vogliono imparare dai grandi.

La mancanza di un orientamento e di aiuto tende a provocare molta ansia nei bambini.

2 Insegnategli a prendere buone decisioni

La disciplina insegna ai bambini a prendere buone decisioni. Da ai vostri figli l’opportunità di riflettere sui loro comportamenti e trovare soluzioni alternative ai problemi che si trovano ad affrontare.

motivi per cui ai figli serve disciplina

I bambini hanno bisogno di acquisire le abilità per trovare le soluzioni ai problemi in modo tale da poter riconoscere le possibili conseguenze delle loro azioni.

È importante chiarire la differenza che c’è tra conseguenza e punizione. Quando i bambini sono disciplinati e portati ad affrontare le giuste conseguenze, imparano dai loro errori. Mentre le punizioni tendono a fargli pensare che i loro genitori sono cattivi.

3 Insegnate ai bambini a gestire le emozioni

La disciplina aiuta i bambini ad imparare a gestire le proprie emozioni in modo positivo. L’obiettivo per loro sarà di imparare a prendersi una pausa da soli quando si sentiranno particolarmente agitati.

Altre strategie, come per esempio la lode, può insegnare ai bambini a gestire i sentimenti. Mantenete quello che già c’è di buono e aiutateli a sopportare le loro frustrazioni, incitandoli a continuare senza arrendersi.

Ignorare è un ottimo metodo per insegnare ai bambini a gestire la propria frustrazione. Quando i genitori ignorano le bizze, i bambini capiscono che questo non è un buon metodo per ottenere quello che vogliono.

Ignorando altri comportamenti negativi, come i capricci, si dimostra allo stesso modo che questi comportamenti di ricerca di attenzioni non funzionano. Questo li obbliga a trovare altri modi di soddisfare i propri bisogni quando si sentono a disagio.

4 Fate in modo che i bambini siano al sicuro

L’obiettivo della disciplina deve essere quello di dare sicurezza ai bambini. Questo implica evitare i principali problemi che mettono a rischio i più piccoli, come guardare da tutti e due i lati prima di attraversare la strada.

Non ci devono essere conseguenze dannose per i bambini se non prendono le precauzioni di sicurezza appropriate. Ed in questo vanno anche considerati i rischi per la salute, come la prevenzione all’obesità.

Se lasciate che i bambini mangiano continuamente quello che vogliono, questo può comportare alcuni gravi rischi per la loro salute.

5 Mantenete l’autorità

Essere orientati alla disciplina e spiegare ai bambini i motivi per cui ci sono determinate regole, li aiuta ad imparare ad esaminare le situazioni con più attenzione e dare un maggior peso alla sicurezza personale.

importanza disciplina nei bambini

Per esempio, invece che dire semplicemente: “scendi da li” quando un bambino sta saltando sul letto, potete dirgli che in questo modo sta mettendo a rischio la sua sicurezza e che può farsi male cadendo.

Questa modalità insegna ai bambini a non cercare potenziali situazioni che li mettono a rischio.

Il lavoro di un genitore non è solo quello di assicurarsi che suo figlio abbia un’infanzia felice. Di conseguenza, un buon genitore sarà sicuro di avere ben educato suo figlio affinché sia pronto a vivere l’età adulta.

Quando i bambini ricevono la disciplina necessaria, imparano le abilità di cui hanno bisogno per essere degli adulti responsabili.

Potrebbe interessarti ...
L’educazione in 7 punti chiave
Siamo Mamme
Leggi in Siamo Mamme
L’educazione in 7 punti chiave

In qualità di genitori dobbiamo essere consapevoli che esistono dei punti chiave per insegnare l'educazione ma dobbiamo anche essere coscienti che ...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di Siamo Mamme è solo a scopo educativo e informativo. In nessun caso sostituisce la diagnosi, la consulenza o il trattamento di un professionista. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.