30 nomi maschili di origine egiziana
La cultura egiziana esiste da oltre 6000 anni ed è costituita dal modo di vivere, dai costumi e dalle tradizioni di una delle società più memorabili dell’antichità. Se provate ammirazione per questa tradizione, non potete perdervi l’elenco con i migliori nomi maschili di origine egiziana che abbiamo redatto per voi.
Gli stessi simboli nascosti che racchiudono le piramidi e i monumenti più emblematici si possono apprezzare anche nelle opzioni che oggi vi presentiamo. Prendete nota!
Alla scoperta dei nomi di origine egiziana
Non è facile trascrivere nomi propri di origine egiziana in una lingua moderna. È quanto afferma J.Padró in uno studio che registra lo sforzo che questo compito comporta per gli egittologi.
Seguendo le sue indicazioni, oggi abbiamo raccolto alcuni dei nomi più famosi e popolari tra i padri di questa antica civiltà.
Nomi egizi: dalla A alla N
- Aaron: sebbene sia classificato come un nome ebraico di origine biblica, probabilmente non sapete che deriva da un termine egiziano di significato sconosciuto. Tuttavia, a causa della sua etimologia, è probabile che si riferisca a colui ‘che ha grande dignità o brillantezza’.
- Abasi: per chi sarà ‘duro’ nella vita.
- Akhenaton: nome dato a uno dei faraoni più rinomati della civiltà egizia.
- Amon: significa ‘colui che è nascosto’, alludendo al carattere invisibile dell’aria.
- Asim: per quel piccolo che sarà ‘il protettore’.
- Horus: si riferisce all”elevato’. In questo senso, è anche riconosciuto come il Dio celeste nella mitologia egizia.
- Imhotep: il primo medico della storia, nato a Memphis, è riconosciuto con questo nome. In questo modo, significa ‘colui che viene in pace’.
- Khufu: è la variante del faraone Khéops, che ordinò la costruzione della più grande piramide della storia.
- Khafra: così fu chiamato un faraone della quarta dinastia, famoso per la piramide di Giza.
- Khéops: è un’altra opzione obbligatoria in questo elenco per fare riferimento a uno dei personaggi più famosi di questa antica civiltà.
- Chefren: fu il quarto faraone della IV dinastia egizia.
- Nassor: per chi sarà ‘vittorioso’.
- Nuru: un’opzione perfetta e unisex per chiamare chi è ‘nato durante il giorno’.
Nomi egizi: dalla O alla Z
- Odion: significa ‘nato da gemelli’. Pertanto, se aspettate due piccoli, questa è una delle opzioni perfette per chiamarne uno.
- Omari: significa ‘nato alto’.
- Onofre: un’opzione che ogni genitore vorrà, poiché è così che viene riconosciuto il piccolo ‘che raggiunge la felicità‘.
- Osiride: Dio della resurrezione, simbolo della fertilità e della rigenerazione del Nilo.
- Ra: è il dio del Sole e l’origine della vita nella mitologia egizia.
- Ramses: questa è la variante ellenizzata di Ra, ma contiene la stessa importanza con un tocco più sonoro nella sua pronuncia.
- Re: così si riconosce anche il Dio del mezzogiorno. Quindi, se il bambino nasce in questo momento, è un’opzione da considerare.
- Seb: è il Dio della terra.
- Sadiki: per chi sarà ‘fedele’.
- Serapio: si riferisce al dio egizio Serapide. Per unificare il popolo greco ed egiziano, Tolomeo I lo riconobbe come patrono di Alessandria e come divinità ufficiale di entrambe le civiltà.
- Serapión: è la variante del nome precedente, ma con più forza sonora.
- Shakir: per quel piccolo che sarà ‘grato’.
- Shu: si riferisce ad uno dei quattro elementi per eccellenza, l’aria.
- Thabit: significa ‘forte’. Una qualità che i genitori egiziani apprezzavano molto.
- Tor: si riferisce al futuro ‘re’ della casa.
- Tutankhamon: fu uno dei faraoni più importanti di questa civiltà. Si crede che significhi ‘immagine vivente di Aton’ aggiunta a ‘immagine vivente di Amon’.
- Tutmés: in linea con l’opzione precedente, fu il terzo faraone della XVIII dinastia egizia. Senza dubbio, un nome che ha molto potere.
I nomi di origine egiziana e la storia dei faraoni
Come spiega Abele de Medici , i genitori egiziani erano soliti consultare un astrologo professionista per dare un nome al loro neonato. E questo consisteva in almeno due parti: una che rifletteva una qualità, e l’altra che alludeva a un dio protettore.
Come potete vedere, qui abbiamo semplificato le opzioni e abbiamo scelto solo una delle varianti. Tuttavia, conservano tutte le stesse misteriose allusioni che davano a ogni piccolo della casa un significato speciale. E voi? Quale di questi nomi preferite?
Potrebbe interessarti ...