Il trattamento del labbro leporino

Scoprite come viene trattato il labbro leporino, per aiutare meglio il vostro bambino a far fronte a questo problema.
Il trattamento del labbro leporino

Ultimo aggiornamento: 12 aprile, 2022

Probabilmente vi è già capitato di sentir parlare del labbro leporino, ma oggi vogliamo raccontarvi come viene trattato. Sebbene sia una condizione di salute inevitabile, ci sono molti modi per aiutare i bambini che la presentano. 

La labiopalatoschisi non è un problema puramente estetico; interferisce anche con l’alimentazione, il linguaggio e la dentizione del bambino. Inoltre, lo predispone a soffrire di alcuni problemi all’orecchio.

Prendere in carico la situazione in modo tempestivo fa la differenza nella qualità della vita del bambino e della sua famiglia. Continuate a leggere questo articolo e scoprite come procedere in questi casi.

Cos’è il labbro leporino?

Labioschisi e palatoschisi sono due malformazioni cranio-facciali congenite. Cioè, si verificano all’interno dell’utero materno, quando le ossa e le parti molli del naso e della bocca del bambino si fondono per formare il palato e il labbro superiore. Se non si uniscono completamente, rimane una fessura sul labbro, sul palato o su entrambi.

Questo difetto può manifestarsi in diversi modi, a seconda dei tessuti interessati:

  • Una piccola fessura nel labbro;
  • Una fessura più ampia, che si estende dal labbro al naso;
  • Una fessura nel palato anteriore (palato duro), posteriore (palato molle) o completa, su uno o entrambi i lati.

La causa specifica che genera questo problema è sconosciuta, sebbene siano stati identificati diversi fattori associati. Ad esempio, il consumo di determinati farmaci e prodotti farmaceutici da parte dei genitori, l’esposizione a tossine, il contatto con alcuni virus e, naturalmente, la predisposizione genetica.

Bambino con labbro leporino.

Come viene trattato il labbro leporino?

La diagnosi di labbro leporino e palatoschisi viene fatta al momento della nascita del bambino, attraverso un esame fisico della bocca, del naso e del palato.

Grazie ai progressi tecnologici nell’ecografia ostetrica, spesso viene eseguita una diagnosi prenatale. Questo rappresenta un grande vantaggio per il bambino, poiché consente di pianificare in anticipo l’approccio al suo problema.

Un aspetto importante di questa condizione è che richiede cure interdisciplinari, poiché coinvolge vari aspetti e funzioni del corpo del bambino. Per questo motivo è necessaria l’esperienza delle diverse discipline per garantire la migliore prognosi di salute.

In generale, l’équipe terapeutica è composta da pediatri, chirurghi maxillo-facciali, otorinolaringoiatri, odontoiatri pediatrici, logopedisti, audiologi e psicologi. In alcuni casi può essere necessario anche l’intervento di genetisti e assistenti sociali.

Il trattamento del labbro leporino può essere suddiviso in due fasi principali: la prima è caratterizzata dagli interventi chirurgici necessari per chiudere le fessure; la seconda comprende il resto dei trattamenti e delle terapie riabilitative delle diverse funzioni del bambino.

Trattamento chirurgico

L’obiettivo dell’intervento è chiudere le fessure e, in generale, viene eseguito in più fasi o tempi chirurgici:

  1. Il primo intervento consiste nella risoluzione del labbro leporino e si chiama cheiloplastica. Di solito viene eseguito prima del primo compleanno e richiede l’anestesia totale in sala operatoria. La chiusura del labbro leporino migliora la forma del labbro superiore e del naso e spesso lascia una piccola cicatrice;
  2. Se il bambino ha anche una palatoschisi, viene eseguito un secondo intervento chirurgico chiamato palotoplastica. Si fa tra i 12 e i 18 mesi di età, prima che il piccolo inizi a parlare. In questa procedura, il difetto del palato viene chiuso per evitare che il cibo arrivi al naso;
  3. In alcuni casi sono necessari nuovi interventi di ritocco dei tessuti, sia per migliorare determinate funzioni che per l’aspetto del paziente.

Altri trattamenti

Sebbene il trattamento chirurgico sia essenziale per correggere il difetto, non è sufficiente per ripristinare le normali funzioni della bocca del bambino. Per questo motivo è importante integrarlo con l’approccio di altre discipline specializzate in materia, tra cui:

  • Assistenza all’infanzia: i bambini con labbro leporino e palatoschisi possono essere allattati al seno ed è la cosa più consigliabile. La madre deve ricevere il sostegno e le istruzioni necessari per nutrire correttamente il bambino;
  • Protesi temporanee: in presenza di schisi palatali è necessario posizionare delle placche protesiche per impedire il passaggio del cibo nel naso. Questo è indicato fino al momento dell’intervento;
  • Odontoiatria e ortodonzia: è necessario monitorare lo sviluppo delle mascelle e l’eruzione dei denti. L’uso di apparecchi ortodontici è spesso indicato per guidare la crescita ossea e riposizionare i denti;
  • Logopedia: a causa del difetto del palato e del labbro, alcuni pazienti hanno difficoltà a parlare. Saranno necessari trattamenti ed esercizi di logopedia per risolvere queste complicanze;
  • Controlli dell’udito: le infezioni dell’orecchio sono molto comuni nei bambini con palatoschisi e quindi è necessario sottoporli a controlli regolari con l’audiologo o lo specialista otorinolaringoiatra;
  • Psicologia: assumere e accettare questo tipo di malformazione visibile può essere difficile, sia per il bambino che per la sua famiglia. Il supporto psicologico può fornire loro strumenti utili per far fronte a questa condizione.
correzione della sequenza tempi chirurgici intervento di riparazione correttiva labbro leporino palatoschisi bambino

I benefici arriveranno col tempo

Un approccio precoce con un team di professionisti esperti è la chiave per fornire le migliori condizioni di salute a questi bambini. La maggior parte dei piccoli risponde con successo ai trattamenti, sebbene questi richiedano tempo, interventi e pazienza.

Vale la pena essere costanti! Perché dopo qualche anno, il labbro leporino sarà solo un aneddoto dell’infanzia di nostro figlio.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Plasencia-Dueñas, E. A., Díaz-Vélez, C. & Dueñas-Roque, M. M. (2020). Factores asociados a la presencia de fisura labiopalatina en recién nacidos en un hospital peruano de tercer nivel de atención. Un estudio de casos y controles. Acta Médica Peruana, 37(3), 304-311.
  • Leiva, N., Stange, C., Ayala, F. & Fuentes, V. (2018). Clasificación anatómica: una propuesta para categorizar las fisuras labiopalatinas. Odontología sanmarquina, 22(3), 245-249.
  • Cabello Gómez, E. (2021). Alimentación en los niños con fisura labiopalatina. Estudio de 31 casos.
  • Gamarra Esteban, P. (2021). Protocolo del paciente con fisura labio-palatina congénita.
  • Mogrovejo, E. (2017). La importancia de las placas palatinas en recién nacidos con labio y paladar hendido. Revista científica digital INSPILIP Código ISSN, 2588, 0551.
  • Villagra, N. L., Layera, L. S. & Parada, R. P. (2017). Tratamiento odontológico multidisciplinario de un paciente complejo con fisura labiopalatina bilateral. Odontología sanmarquina, 20(2), 95-100.
  • Worley, M. L., Patel, K. G. & Kilpatrick, L. A. (2018). Cleft lip and palate. Clinics in perinatology, 45(4), 661-678.
  • Gatti, G. L., Freda, N., Giacomina, A., Montemagni, M. & Sisti, A. (2017). Cleft lip and palate repair. Journal of craniofacial surgery, 28(8), 1918-1924.
  • Dogan, E., Dogan, E. I. & Dogan, S. (2019). Interdisciplinary treatment approaches for cleft lip and palate patients to obtain esthetic and functional results. Journal of Dentistry and Oral Hygiene, 11(1), 1-5.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.