Allattamento al seno e sistema immunitario del bambino
Le grandi organizzazioni che vigilano sulla salute raccomandano il latte materno come alimento esclusivo per i bambini fino ai 6 mesi di età. Uno dei motivi, oltre all’alimentazione, è che l’allattamento al seno e il sistema immunitario del bambino creano un rapporto che aiuta a combattere e prevenire le malattie infettive.
Insieme ai suoi nutrienti e ad altri componenti attivi del latte materno, fornisce una barriera protettiva per il bambino. Questo avviene dal momento della nascita, con la secrezione del primo latte, detto anche colostro. Se rimani con noi, scoprirai come il latte materno costruisce e rafforza il sistema immunitario del bambino per crescere più sano.
Cos’è il sistema immunitario e come si sviluppa nel bambino?
Sicuramente, come madre, avrete sentito dire che vostro figlio deve rafforzare le sue difese contro le malattie. Per questo il pediatra indica l’allattamento esclusivo e un piano vaccinale. Ma sappiamo davvero cos’è il sistema immunitario e come si forma nel bambino?
Il sistema immunitario è un meccanismo di difesa naturale che il corpo ha per combattere determinate infezioni. Questi sono solitamente causati da batteri o virus. Nei bambini questo meccanismo è fornito dalla madre in 2 momenti diversi:
- Prima della sua nascita: trasmette parte della sua immunità quando si sta ancora sviluppando nel grembo materno. Quindi alla nascita ha già una difesa che è temporanea.
- Durante l’allattamento: almeno 1 ora dopo la nascita. Il latte materno contiene da centinaia a migliaia di molecole bioattive che proteggono e rafforzano il sistema immunitario dalle infezioni. Secondo le linee guida per l’alimentazione complementare nei neonati sani, questo dovrebbe rimanere per 2 anni per supportare la nuova dieta.
L’allattamento al seno e il sistema immunitario del bambino
Uno studio del 2022, pubblicato sulla rivista Frontiers in Immunology, spiega che i ruoli dei diversi componenti del latte materno sono tutt’altro che del tutto compresi. Ma quello che si sa è che l’allattamento al seno fornisce cellule e sostanze nutritive che aiutano a costruire il sistema immunitario del bambino.
Nutrienti bioattivi
Tempo fa è stato pubblicato che il latte materno contiene sostanze nutritive con azione protettiva nei confronti di virus, batteri e parassiti. Alcune proteine impediscono la nutrizione dei batteri patogeni. È il caso della lattoferrina, che lega il ferro e fissa la vitamina B12 e l’acido folico. Inoltre, ci sono enzimi, come il lisozima e la lattoperossidasi, che li distruggono.
Inoltre, il latte ha fattori antinfettivi, come Bifidofactor, che stimolano la crescita di batteri benefici, come Lactobacillus e Bifidobacterium. Questi fanno parte del microbiota intestinale del bambino e impediscono la crescita di germi intestinali dannosi. Altri fattori antinfettivi nel latte materno sono i cosiddetti oligosaccaridi, i gangliosidi e il fattore di resistenza ai batteri dello stafilococco.
Cellule madri
Le madri trasmettono la loro immunità al bambino durante la gravidanza e dopo il parto. Uno studio recente ha confermato che il latte materno contiene cellule staminali, di cui le cellule immunitarie rappresentano almeno 2 ogni 100 millilitri. Un bambino al giorno consuma tra 0,5 e 1,5 litri di latte materno. Tuttavia, il passaggio di queste cellule nell’intestino del neonato e da lì al sangue del bambino è ancora oggetto di indagine.
Cellule immunitarie innate
La revisione indica anche che oltre alle cellule staminali, il latte materno contiene anche altre cellule immunitarie. Questi forniscono un’immunità attiva nel neonato grazie alla loro capacità di produrre molecole bioattive per la difesa. Tra questi troviamo i seguenti:
- Macrofagi : rilevano microbi patogeni o cellule infette. Rappresentano l’80% nel colostro e nel latte di transizione. Pertanto, è importante iniziare l’allattamento al seno almeno 1 ora dopo il parto e continuare esclusivamente fino a quando il bambino ha 6 mesi.
- Neutrofili : prevengono le infezioni bloccando particelle e microrganismi invasori. Uno studio che si legge sulla rivista PloS One nel 2015, ha notato che i livelli di neutrofili aumentano progressivamente fino a quando il latte matura.
- Cellule natural killer (NK) : agiscono direttamente contro l’infezione, ma attivano anche altre cellule immunitarie. Una recensione pubblicata su Cellular & Molecular Biology Letters, rivela che sono presenti in quantità ottimali nel latte materno. Questi rappresentano il 2% di tutte le cellule nel latte maturo.
- Cellule linfoidi innate (ILC): JAMA Pediatrics, nel 2018, mette in mostra una delle scoperte più recenti nella composizione del latte materno. Gli ILC possono modellare l’immunità innata del neonato, poiché sono attori importanti nel microbiota intestinale e nella loro immunità adattativa.
Cellule immunitarie adattative con l’allattamento al seno
Tra questo gruppo di cellule troviamo quanto segue:
- Linfociti T : sono attori chiave nell’immunità adattativa e rappresentano il 5-10% di tutti i leucociti nel latte materno.
- Linfociti B : la presenza di anticorpi IgA, IgG, IgM nel latte materno sono prodotti da questi linfociti. Gli anticorpi neutralizzano ed eliminano virus e batteri patogeni, nonché tossine e sostanze prodotte nei processi infiammatori.
- Microvescicole extracellulari: una review pubblicata su Frontiers in Immunology ha riportato la presenza di vescicole extracellulari nel latte materno che sembrano configurare il sistema immunitario del neonato e, soprattutto, la sua risposta intestinale.
Citochine e chemochine
Il Journal of Clinical Immunology ha pubblicato che le cellule immunitarie nel latte materno possono produrre piccole proteine chiamate citochine e chemochine che modellano la maturazione e lo sviluppo delle cellule immunitarie nei bambini.
Microbiota del latte materno
Il latte materno contiene un gran numero di specie batteriche con proprietà antimicrobiche e benefici per la salute. Secondo la rivista Nutrients, questo microbiota include probiotici, microbiota benefico e microbiota commensale, che contribuiscono all’integrità della barriera intestinale.
Come letto in JAMA Pediatrics, il latte materno sembra essere la seconda più grande fonte di batteri per il bambino dopo il parto. Inoltre, ci sono più di 100 specie, tra cui spiccano Lactobacillus e Bifidobacterium. Questi batteri sono noti come probiotici per il loro effetto positivo sulla salute e fanno parte della barriera intestinale che combatte i microrganismi patogeni.
I bambini sono protetti dall’allattamento al seno?
Non c’è dubbio che l’allattamento al seno protegga i bambini da infezioni e altre malattie. In questo senso sono ben documentate le sue proprietà antinfettive e immunitarie di questo alimento.
Il compito delle madri è quello di garantire che il bambino riceva, a partire da 1 ora dopo la nascita, il colostro e tutto il latte materno di cui ha bisogno. Il suo beneficio è così efficace che è consigliato fino a 2 anni di età, in combinazione con l’alimentazione complementare. Non dimenticate che è il pediatra che controllerà lo sviluppo del bambino. Così, insieme deciderete altre misure di protezione durante la loro crescita.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Baban, B., Malik, A., Bhatia, J., & Yu, J. C. (2018). Presence and Profile of Innate Lymphoid Cells in Human Breast Milk. JAMA pediatrics, 172(6), 594–596. https://doi.org/10.1001/jamapediatrics.2018.0148
- Ghosh A. (2020). Breast Milk Stem Cell Survival in Neonate’s Gut, Entery into Neonate Circulation and Adaption by the Body. Current stem cell research & therapy, 15(2), 98–101. https://doi.org/10.2174/1574888X14666191107095728
- Hawkes, J. S., Bryan, D. L., & Gibson, R. A. (2002). Cytokine production by human milk cells and peripheral blood mononuclear cells from the same mothers. Journal of clinical immunology, 22(6), 338–344. https://doi.org/10.1023/a:1020652215048
- Le Doare, K., Holder, B., Bassett, A., & Pannaraj, P. S. (2018). Mother’s Milk: A Purposeful Contribution to the Development of the Infant Microbiota and Immunity. Frontiers in immunology, 9, 361. https://doi.org/10.3389/fimmu.2018.00361
- Li, S., Zhang, L., Zhou, Q., Jiang, S., Yang, Y., & Cao, Y. (2019). Characterization of Stem Cells and Immune Cells in Preterm and Term Mother’s Milk. Journal of human lactation : official journal of International Lactation Consultant Association, 35(3), 528–534. https://doi.org/10.1177/0890334419838986
- Lokossou, G. A. G., Kouakanou, L., Schumacher, A., & Zenclussen, A. C. (2022). Human Breast Milk: From Food to Active Immune Response With Disease Protection in Infants and Mothers. Frontiers in immunology, 13, 849012. https://doi.org/10.3389/fimmu.2022.849012
- Lyons KE, Ryan CA, Dempsey EM, Ross RP, Stanton C. Breast Milk, a Source of Beneficial Microbes and Associated Benefits for Infant Health. Nutrients (2020) 12:1039. doi: 10.3390/nu12041039
- Pannaraj PS, Li F, Cerini C, Bender JM, Yang S, Rollie A, et al. Association Between Breast Milk Bacterial Communities and Establishment and Development of the Infant Gut Microbiome. JAMA Pediatr (2017) 171:647. doi: 10.1001/jamapediatrics.2017.0378
- Romero-Velarde, E., Villalpando-Carrión, S., Pérez-Lizaur, A. B., Iracheta-Gerez, M. L., Alonso-Rivera, C. G., López-Navarrete, G. E., García-Contreras, A., Ochoa-Ortiz, E., Zarate-Mondragón, F., López-Pérez, G. T., Chávez-Palencia, C., Guajardo-Jáquez, M., Vázquez-Ortiz, S., Pinzón-Navarro, B. A., Torres-Duarte, K. N., Vidal-Guzmán, J. D., Michel-Gómez, P. L., López-Contreras, I. N., Arroyo-Cruz, L. V., Almada-Velasco, P., … Pinacho-Velázquez, J. L. (2016). Consenso para las prácticas de alimentación complementaria en lactantes sanos [Guidelines for complementary feeding in healthy infants]. Boletin medico del Hospital Infantil de Mexico, 73(5), 338–356. https://doi.org/10.1016/j.bmhimx.2016.06.007
- Trend, S., de Jong, E., Lloyd, M. L., Kok, C. H., Richmond, P., Doherty, D. A., Simmer, K., Kakulas, F., Strunk, T., & Currie, A. (2015). Leukocyte Populations in Human Preterm and Term Breast Milk Identified by Multicolour Flow Cytometry. PloS one, 10(8), e0135580. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0135580
- Ward, T. L., Hosid, S., Ioshikhes, I., & Altosaar, I. (2013). Human milk metagenome: a functional capacity analysis. BMC microbiology, 13, 116. https://doi.org/10.1186/1471-2180-13-116