Ascoltate i vostri figli con entusiasmo, per loro è importante
Ascoltate i vostri figli con entusiasmo. Per loro è importante la vostra attenzione. Non importa se, magari, vi chiamano per qualcosa che per voi è la più semplice del mondo. “Mamma guarda, una foglia è caduta da quell’albero!”, “Guarda, mamma, una mosca mi è passata proprio davanti a me!”, “Mamma ascolta, c’è un gallo che canta!”. Per i bambini, qualunque di questi fatti è molto significativo. Ricordatevi che loro hanno appena iniziato a conoscere il mondo e tutto ciò che li circonda risulta ai loro occhi nuovo e attraente.
Se vostro figlio è piccolo ha bisogno di condividere con voi quello che trova curioso. Adora raccontarvi le sue scoperte. Se ha un’età attorno ai 7 anni, ha bisogno di un complice, di qualcuno vicino a lui che gli faccia da pubblico e accolga le sue avventure e le sue idee.
Se si è trasformato improvvisamente in un adolescente a cui inizia a comparire l’acne, ha bisogno di qualcuno che lo capisca e gli spieghi i cambiamenti fisici che sta sperimentando; ha bisogno di braccia che lo proteggano e orecchie che siano sempre pronte ad ascoltare i loro problemi.
Quello che vuole dirvi vostro figlio è ciò che più deve importarvi a questo mondo, quindi ascoltate. Se da piccole uno degli insegnamenti che le nostre nonne ci hanno trasmesso era che “quando gli adulti parlano i bambini devono stare zitti”, ora questo ordine, per il bene dei bambini stessi, si dovrà trasformare in: “quando il bambino parla i grandi devono stare zitti”.
Ascoltate i bambini, ne hanno bisogno
Il bambino di questa epoca si vede sottomesso a un ritmo di vita accelerato, in cui soffre la pressione del doversi costruire, fin da oggi, un futuro prospero. Lui si prepara per avere dei voti alti, capacità quasi da superdotato e un apprendimento che comprende materie di ogni tipo.
Ha poco tempo persino per potersi riposare. E come se fosse poco, appartiene a una famiglia di lavoratori in cui a tutti i suoi membri rimane poco tempo da dedicargli. Per questo date a vostro figlio l’opportunità di potersi esprimere quando vuole, può o ne ha bisogno; e nel momento in cui lo fa, ascoltate.
Modi per ascoltare i vostri figli con entusiasmo
Ascoltate un bambino con entusiasmo grazie a questi consigli:
- Bisogna creare il momento adatto. Può essere il momento della cena, dopo che ha fatto i compiti di scuola, quando vi aiuta con le faccende di casa o semplicemente quando si sta riposando nella sua cameretta.
- Siate discrete, soprattutto se è timido o ribelle. Non saranno poche le volte in cui vi nasconderà quello che vuole dirvi in realtà o che ha bisogno che ascoltiate. Dovete imparare a leggere tra le righe dei messaggi che vi manda.
- Guardatelo negli occhi in ogni momento. Se cambiate continuamente la posizione dello sguardo potreste dare l’impressione di non essere concentrate o di non essere interessate in ciò che vi sta dicendo.
- Se pensate di interrompere la conversazione, è meglio non iniziarla nemmeno. Per parlare con vostro figlio dovete avere tempo e pazienza a sufficienza.
- Commentate le sue idee.
- Lasciate che vi parli di quello che desidera. Non evadete alcun argomento. Quelli che per voi sono più spinosi saranno sicuramente quelli che a lui più importano.
Qualche altro consiglio:
- Non lasciate mai la conversazione con vostro figlio per un altro momento. Oggi e ora sono fondamentali.
- Non minimizzate niente di quello che vi dice.
- Quando parla, evitate di interromperlo e non lasciatelo a metà di un discorso per andare a fare qualche altra cosa.
- Se vostro figlio è piccolo, sorprendetevi per quello che dice. In questo modo saprà che vi interessa ciò che sta dicendo. Inoltre, a lui farà piacere vedere che vi ha sorprese.
- Quando lo ascoltate, appoggiatelo, premiatelo e punitelo quando necessario.
- Dategli abbastanza fiducia perché vi possa parlare apertamente ed essere sincero con voi.
- Siate comprensive e parlategli con affetto.
- Ascoltate anche il suo linguaggio del corpo; quello che dice con i gesti, con il suo stato d’animo e il suo modo di comportarsi. Le parole possono essere usate per ingannare e nascondere la verità, ma il linguaggio del suo corpo vi dirà quando c’è qualcosa che lo preoccupa.
- Prendete seriamente ogni sua conversazione.
- Mettetevi al suo posto, soprattutto quando esprime i propri sentimenti. L’empatia è importante per riuscire ad avere una buona comunicazione da entrambe le parti.
- Quando parla, fate silenzio.
- Dategli il tempo di terminare le frasi. Non cercate di terminarle voi per lui.
Mamma, ascoltate i vostri figli con entusiasmo, e anche solo così gli starete già dicendo che vi importa di loro.