Home » Bambini » Fino a che età crescono i bambini?
Fino a che età crescono i bambini?
· 28 Novembre 2018
Niente genera più aspettativa nei genitori che la crescita dei loro figli. È probabile che vi chiediate fino a che età cresceranno i bambini e se vostro figlio avrà la statura del padre o della madre. In seguito, analizziamo i fattori che influenzano questo tema
La maggior parte dei genitori sa che un’alimentazione bilanciata è fondamentale per lo sviluppo dei loro figli. Tuttavia, altri fattori possono influenzare fino a che età crescono i bambini. Se avete dei dubbi su fino a che età crescano i bambini, leggete qui.
In che consiste la crescita?
La crescita è il processo biologico che i genitori osservano con maggiore attenzione. Inizia con la fecondazione e culmina con la maturazione della struttura ossea e lo sviluppo sessuale.
Quindi, non si riferisce all’aumento dell’altezza. Piuttosto, implica una serie di cambiamenti che si verificano affinché l’individuo possa raggiungere la piena funzionalità del proprio organismo. Questi cambiamenti includono l’aumento di peso corporeo, la crescita dei capelli, la caduta dei denti e la pubertà.
C’è un modo per predire fino a quando crescerà vostro figlio?
È possibile che vi chiediate: “Fino a che età crescono i bambini?”
Inoltre, dal punto di vista dei bambini, è molto comune chiedersi: “Che statura avrò quando sarò grande?”. In seguito, vi diamo tre formule in modo che, insieme al pediatra, possiate avere un’idea di quanto crescerà vostro figlio.
Il modo più preciso consiste nel calcolo dell’età ossea del bambino. Per questo è necessaria una radiografia della mano sinistra e del polso del bambino. In questo modo, il pediatra può valutare la quantità di cartilagine disponibile: le ossa non si allungano più quando le cartilagini si chiudono.
D’altra parte, i pediatri usano percentili di tabelle o grafici per sapere se il bambino sta crescendo entro i limiti normali. In questo studio vengono presi in considerazione il peso, l’altezza e la circonferenza della testa.
Un’altra formula è quella nota come previsione della statura da adulto. Consiste nel fare la somma della statura del padre e della madre e dividerla poi in due. Nel caso dei maschi, bisognerebbe aggiungere 2,5 pollici oppure 6,35 cm.
Tuttavia, non c’è modo di sapere con certezza quanto sarà alto un bambino quando smetterà di crescere. Neppure esiste una formula esatta per valutare fino a che età crescono i bambini. Molto dipenderà dal bagaglio genetico e dalla storia familiare, ma ci sono altri fattori che determinano la crescita del bambino.
Fattori che influenzano la crescita dei bambini
Oltre al fattore ereditario, ci sono altri aspetti che possono determinare fino a che età crescono i bambini. Alcuni sono:
In condizioni normali, nei primi dodici mesi di vita il bambino cresce a una velocità impressionante. Durante il primo anno, il bambino cresce in media 25 centimetri.
A partire dal secondo anno di vita, inizia a crescere circa un centimetro al mese. Tuttavia, durante la pubertà si verifica un altro periodo di crescita rapido. In questo caso, la crescita si estende per alcuni anni.
“I pediatri usano tabelle o percentili grafici per sapere se il bambino sta crescendo entro i limiti normali. In questo studio vengono presi in considerazione il peso, l’altezza e la circonferenza della testa.”
Fino a che età crescono i bambini?
In generale, questo secondo periodo di crescita rapida dura da 2 a 5 anni. Nel caso dei maschi, succede generalmente tra i 9 e i 14 anni.
Durante questa fase, si verificherà il famoso scatto di crescita che determinerà l’altezza del bambino quando raggiungerà l’età adulta. Coloro che raggiungono più tardi la pubertà possono crescere fino all’età di circa 20 anni. Inoltre, altri, molto pochi, possono persino crescere dopo i 20 anni.
Pertanto, due bambini delle stessa età è possibile che crescano in un periodo e ad un ritmo diverso, sebbene entrambi rientrino nei vasti parametri di crescita considerati normali.
Cosa fare se vostro figlio cresce più velocemente o più lentamente degli altri?
Non c’è motivo di correre dal pediatra ogni volta che vostro figlio sembra più basso o più alto dei suoi coetanei. Tuttavia, nel caso in cui la differenza sia molto evidente, dovreste andare da uno specialista. In questo modo sarà lui a decidere se esiste un problema di crescita.
Per concludere, i genitori non forniscono solo il bagaglio genetico che determina fino a che età crescono i bambini. Oltre a fornire una dieta sana, riposo e un corretto esercizio fisico, dovreste cercare di dare il sostegno emotivo a vostro figlio. Non dimenticate che si trova in uno stadio di cambiamenti molto drastici che possono influire su di lui se non ve ne occupate in modo adeguato.
Essere mamma significa, evidentemente, essere un’artigiana della vita. Senza alcun tipo di destrezza manuale o talento particolare, le madri sono in grado di realizzare qualcosa di fantastico: la vita umana. Come una specie di “ceramiste” del futuro, a partire di…
Da molto tempo, i colori e le emozioni sono oggetto di studio da parte di diversi rami della psicologia. L’affinità o il rifiuto di una persona nei confronti di determinati colori affonda le proprie radici nell’ambito emotivo. Sapete come interpretare…
In giro si dice che la vita è ciò che succede mentre si lavora. È una frase che risuona spesso nella nostra mente. Molti genitori custodiscono momenti felici che condividono con i propri figli, per questo oggi vi raccontiamo 5…
Mamme, c’è ancora speranza. Il malumore nei bambini, secondo studi recenti, è segno di intelligenza. Sì, anche se riesce difficile crederlo, per quanto risulti strano e sorprendente, è così. A sostenere questa teoria è un gruppo di ricercatori. Ebbene, in…
Quando non sono insieme a mamma e papà i nostri bambini potrebbero trovarsi in situazioni difficili in cui non possono difendersi. È una realtà triste ma può accadere. Ecco perché vogliamo invitarvi a scoprire in 5 passi se vostro figlio…
Sapere tempestivamente se un bambino ha problemi di sviluppo è fondamentale. Servirà infatti a essere sicuri che goda di buona salute. Per questo è importante conoscere che cosa potrebbe succedergli a livello fisico e mentale, e come agire nel caso…