Come affrontare il riposo a letto durante la gravidanza

Tutte le donne in gravidanza hanno bisogno di riposo di rilassarsi a letto e non fare nulla. Ma quando si è costrette dal punto di vista medico a rimanere a letto per giorni, settimane o anche di più, può essere una tortura.
Come affrontare il riposo a letto durante la gravidanza

Ultimo aggiornamento: 03 settembre, 2019

È possibile che vi abbiano consigliato di riposare a letto durante la gravidanza. In questi casi, bisogna evitare lo stress e l’ansia, che sorgono soprattutto pensando all’aumento di peso perché non potete muovervi. Tenete presente che il riposo a letto durante la gravidanza è solo temporaneo, che presto avrete il vostro bambino e che sarà sia sano che felice.

Tutte le donne in gravidanza hanno bisogno di riposo, di rilassarsi a letto e non fare nulla. Ma quando si è costrette dal punto di vista medico a rimanere a letto per giorni, settimane o anche di più, può essere una tortura. Il riposo a letto durante la gravidanza è abbastanza comune, al punto che il 20% delle donne incinte dovrebbe riposare a letto durante un certo periodo della gravidanza.

Il riposo a letto durante la gravidanza

L’importanza del riposo a letto durante la gravidanza

Esistono diversi tipi di riposo a letto, quindi sarà fondamentale capire esattamente cosa intende il vostro medico quando vi consiglia di restare a letto durante una parte della gravidanza. Il riposo a letto può riferirsi a periodi regolari di riposo durante il giorno, stare coricata tutto il giorno (tranne che per andare in bagno) o una via di mezzo.

Il riposo a letto può aiutarvi nelle possibili complicazioni che compaiono durante la gravidanza, come ipertensione, emorragia vaginale o addirittura, può prevenire il parto prematuro.

Anche se, naturalmente, il riposo a letto può avere effetti collaterali spiacevoli: disagio e noia. Quando è necessario passare molto tempo a letto, è meglio cambiare regolarmente posizione per evitare dolori muscolari.

Come affrontarlo

Può essere estremamente difficile rimanere a letto tutto il giorno, soprattutto se siete una persona molto attiva o se avete degli obblighi familiari, come prendersi cura degli altri figli. Invece, tenete presente che la salute del bambino e la vostra possono dipendere dal riposo a letto durante la gravidanza. Vale la pena avere pazienza e pensare che si tratta di una condizione temporanea.

Se dovete riposare a letto e il medico è stato categorico e non vi ha dato alternative, allora è meglio che conosciate alcune strategie per affrontare questa condizione e non perdere la pazienza. Pensate a tutto, all’importanza di farlo, al fatto che la vostra salute e quella del vostro bambino dipendono da questo riposo e che è qualcosa che non durerà per sempre. Ecco alcuni seguenti suggerimenti per affrontare il riposo a letto durante la gravidanza.

Leggere in gravidanza
  • Pensare a lungo termine. Un po’ di noia vi mancherà quando il vostro bambino sarà fra le vostre braccia. Inoltre, grazie a quella noia temporanea avrete un bambino sano.
  • Essere produttivi. Si possono fare tante cose a letto, cose che potreste non aver avuto il tempo di fare prima. Potete leggere i libri che vi piacciono, acquistare online, lavorare online, ecc.
  • Prepararsi. Prima di andare a letto, assicuratevi di avere tutto ciò di cui avete bisogno nelle vicinanze: libri, computer, riviste, cibo, acqua… Tutto ciò di cui potreste aver bisogno durante il giorno dovrebbe essere a portata di mano.
  • Avere cura delle proprie emozioni. Potreste sentirvi ansiose o triste per il fatto di dover stare così tante ore a letto. Non lasciatevi trasportare da questi sentimenti negativi, ma ricordate che sono emozioni normali. Fare affidamento sulla compagnia dei propri cari è un buon sistema di sostegno ogni volta che ne avrete bisogno.
  • Assistenza fisica. Se dovete stare a letto a lungo, è importante farsi fare dei massaggi. Potreste fare in modo che un professionista di fisioterapia venga a casa vostra a farvi dei massaggi linfatici sulle gambe per evitare la ritenzione di liquidi o per migliorare la circolazione e le articolazioni.
  • Ricordate: è temporaneo. Non importa quanto sia difficile questo momento, è temporaneo e una volta trascorse alcune settimane o mesi potrete finalmente abbracciare il vostro bambino e godervi la maternità.
  • Lasciate che vi coccolino. Questa situazione è temporanea, quindi se avete dei parenti o delle persone care intorno a voi, lasciatevi coccolare e riempire di amore. Inoltre, sarà necessario prendersi cura di voi stesse tanto in tanto.
Potrebbe interessarti ...
4 cose da fare nel secondo trimestre di gravidanza
Siamo Mamme
Leggi in Siamo Mamme
4 cose da fare nel secondo trimestre di gravidanza

Usate l'elenco che vi forniremo in questo articolo per sapere quali sono le cose da fare nel secondo trimestre di gravidanza.


Il contenuto di Siamo Mamme è solo a scopo educativo e informativo. In nessun caso sostituisce la diagnosi, la consulenza o il trattamento di un professionista. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.