I benefici del sonnellino diurno: ecco quali sono

I benefici del sonnellino diurno per i bambini sono innegabili. Molte scuole dell'infanzia che riconoscono questa necessità, sono equipaggiate per consentire ai bambini di fare un sonnellino in condizioni di estrema comodità. A casa e da quando il bambino nasce, i suoi orari del sonno devono sempre essere rispettati per garantire un corretto sviluppo.
I benefici del sonnellino diurno: ecco quali sono

Ultimo aggiornamento: 09 agosto, 2018

I benefici del sonnellino diurno per i bambini sono innegabili. Molte scuola dell’infanzia che riconoscono questa necessità, sono equipaggiate per consentire ai bambini di fare un sonnellino in condizioni di estrema comodità. A casa e da quando il bambino nasce, i suoi orari del sonno devono sempre essere rispettati per garantire un corretto sviluppo.

I bambini in genere fanno il sonnellino diurno fino ai quattro, cinque anni d’età.  La frequenza e la durata dipenderà dal singolo bambino. La cosa importante è sapere che i benefici del sonnellino diurno rappresentano molto di più di un semplice riposo fisico.

Il sonno è importante per la salute dei piccoli. È un fattore fondamentale nello sviluppo fisico, intellettuale ed emotivo dell’essere umano. Nelle ore in cui un bambino dorme, non solo il suo corpo riposa, ma si compiono anche processi neuropsicologici molto importanti.

I benefici del sonnellino diurno, dunque, sono tali da renderlo assolutamente necessario se non indispensabile. L’abitudine di accompagnare il bambino nelle sue necessità legate al sonno e instaurare una routine di riposo favorirà uno sviluppo globale sano.

Quali sono i benefici del sonnellino diurno per i bambini?

La prima cosa che i genitori notano è che, dopo il sonnellino diurno, il bambino trascorre il resto della giornata molto più serenamente. E ne hanno la prova quando, per qualche motivo eccezionale, il piccolo non dorme. In questi casi li si sente dire spesso: “È insopportabile perché non ha fatto il sonnellino”.

Quali sono dunque i benefici del sonnellino diurno per i bambini?

  • Durante il sonnellino diurno, il bambino recupera le energie fisiche. Il suo corpo riposa e riacquista l’energia mentale necessaria a continuare a giocare ed essere attivo per il resto della giornata.
  • Libera dalle tensioni. La mente viene scollegata da tutti gli stimoli esterni.  In questo modo si riducono l’iperattività e gli stati d’ansia.
  • Migliora l’attenzione, la concentrazione e la disposizione a conoscere ed esplorare il mondo. 
  • Consolida la memoria. I bambini ricordano meglio quello che hanno imparato se fanno il sonnellino diurno. Durante il sonno, nella loro mente registrano quello che hanno appreso durante il giorno e si preparano a imparare cose nuove.
Neonato fa sonnellino diurno

Influenza del sonnellino diurno sulla vita del bambino 

  • Il sonnellino diurno favorisce il buonumore e gli atteggiamenti positivi.  Dopo il sonnellino, il bambino si mostra rilassato e sorridente. È anche più disposto a cogliere tutti gli stimoli che gli offrite.
  • Contribuisce a una crescita normale. Il sonno e la veglia regolano alcune funzioni vitali. Durante il sonno, l’organismo rilascia l’ormone della crescita, essenziale per lo sviluppo.
  • Il sonnellino diurno favorisce un buon riposo notturno.  Se il bambino arriva la sera stanco morto e sovraeccitato, potrebbe avere difficoltà ad addormentarsi. Un buon riposino gli consentirà di dormire un sonno ristoratore durante la notte.
  • Favorisce i rapporti sociali. Un bambino che non fa il sonnellino diurno si mostrerà più aggressivo. Questo lo porterà ad avere problemi a giocare con gli altri bambini e il suo sviluppo emotivo ne risentirà.

“Nelle ore in cui il bambino dorme, non solo il suo corpo riposa, ma avvengono processi neurologici molto importanti.”

Durata del sonnellino diurno nei bambini

A mano a mano che cresce, il bambino ha bisogno di sempre meno ore di sonno. Fino ai quattro o cinque anni, queste ore si distribuiscono sul sonno notturno e sul sonnellino diurno. Dopo, in genere il riposo pomeridiano scompare.

  • Neonato: le ore totali di sonno di un neonato in genere sono circa diciotto al giorno. Il tempo di veglia del neonato corrisponde all’incirca a quello in cui rimane sveglio. I sonnellini diurni aggiungono otto, nove ore.
  • Un mese di vita: a questa età le ore di sonno totali sono 17. La durata del sonno notturno aumenta – il bambino dorme una decina d’ore di notte – e diminuisce la durata di quello diurno – i riposini ammontano a circa otto ore.
  • Tre mesi: in questa fase, il tempo totale di sonno diminuisce a 16 ore. Di notte il bambino dorme dieci ore. Durante il giorno avrà bisogno di almeno tra riposini, di circa due ore.
Bambina che dorme con peluche

A partire dai sei mesi di età

  • Sei mesi: arrivato all’età di sei mesi, il tempo totale di sonno si aggira intorno alle 15 ore. In genere, il bambino riceve un numero più alto di stimoli esterni e i riposini diurni si riducono a due. In totale, durante questi sonnellini dorme quattro o cinque ore.
  • Un anno: all’età di un anno, il tempo totale del sonno sarà di circa 14 ore. I sonnellini diurni saranno più brevi. Il bambino farà due riposini di un’ora e mezza ciascuno, che in teoria dovrebbero farlo sentire bello riposato.
  • All’età di diciotto mesi, acquisirà un ritmo che manterrà fino ai quattro, cinque anni. Il tempo totale di sonno sarà di tredici, quattordici ore. Farà solo un riposino diurno della durata di un paio d’ore.

Ovviamente, si tratta di dati indicativi. Ogni bambino avrà il proprio ritmo di sonno notturno e di riposini diurni. La cosa importante è accompagnare e favorire questi momenti di riposo.

Il fatto di eliminare il riposino diurno per comodità dei genitori o per motivi di lavoro non è una buona soluzione. Al contrario, si tratta di un’abitudine che può pregiudicare il normale sviluppo del bambino, per cui la cosa migliore è favorire questi momenti di rilassamento.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Azlan Ahmad Kamal et al. / Perceptions on taking a Daily Nap for a Better Quality of Life among Physical & Health Education students in Malaysia. Procedia – Social and Behavioral Sciences 35 ( 2012 ) 162 – 169.
  • Weir, K. The science of naps. American Psychology Association. 2016, Vol 47, Nº 7, 48. [Online] Avaiable at: https://www.apa.org/monitor/2016/07-08/naps

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.