100 nomi berberi per bambine

Se vi piacciono i nomi esotici, eccone alcuni tra cui scegliere. Cominciamo?
100 nomi berberi per bambine
Samanta Ruiz

Scritto e verificato l'insegnante Samanta Ruiz.

Ultimo aggiornamento: 03 marzo, 2023

Se aspettate un bambino e sapete già che si tratta di una femminuccia, dovete iniziare a pensare come la chiamarete. Qui vi aiutiamo con questo interessante elenco: nomi berberi per bambine.

La cultura Amazigh è originaria del Nord Africa; la loro lingua si chiama Tamazghit e il loro alfabeto si chiama Tifinagh (ⵜⵉⴼⵉⵏⴰⵖ), anche se è noto come ‘libico-berbero’.

Questo popolo viene comunemente identificato con il nome berbero, che deriva dal termine ‘barbaro’, poiché era il modo con cui i Romani ei Greci chiamavano tutti coloro che non parlavano la loro lingua.

Amazighes al singolare e Imazighen al plurale, significa persona libera. Che ne dite di dare a vostra figlia un nome la cui origine è strettamente legata alla libertà?

Nomi femminili berberi in ordine alfabetico

Inizieremo con le prime lettere dell’alfabeto, in modo che possiate scegliere anche sotto questo tema.

Elenco dalla A alla S

  • Afri : contrazione di Afrika o Africa.
  • Afrika : Dea della fortuna e della fertilità.
  • Basilico : è il nome del basilico.
  • Damya : nome di una regina berbera.
  • Dassin : famoso poeta Tuareg.
  • Dihya : è il vero nome della regina Kahina, che ha combattuto contro l’invasione araba.
  • Ddunit : nome Kabyle che significa ‘universo’.
  • Eli : significa ‘la sorella’.
  • Guraya : nome di un santo della Cabilia.
  • Illi: significa ‘mia figlia’.
  • Izza : nome berbero tradizionale.
  • Kahina : deriva dall’arabo e significa ‘indovino o sacerdotessa’.
  • Kella: nome di una regina tuareg.
  • Lalla : significa ‘signora’.
  • Libia: è il soprannome dei ‘nati nel deserto’.
  • Lunja : è il nome di una ‘eroina delle fiabe’.
  • Mamma : significa ‘giocattolo costoso’.
  • Markunda : nome originario di Chaouis.
  • Maya : significa ‘l’eco delle montagne’.
  • Monica : nome della madre del berbero Sant’Agostino d’Ippona.
  • Moreyba : dea delle donne.
  • Numidia : nome di un regno berbero.
  • Safia : variante di Safiyya.
  • Safiyya : significa ‘puro’.
  • Sakina : significa ‘calma’ o ‘tranquillità’.
  • Sekkura : significa ‘pernice’ nel dialetto della Cabilia, città dell’Algeria.
  • Shaheded : nome di una dea libica.
  • Siman : si riferisce a ‘due anime’.
  • Sinim : significa anche ‘due anime’.
  • Sufenia : moglie del re berbero Vermos.

Nomi berberi dalla lettera T

  • Tadefi : significa ‘morbidezza’.
  • Taderfit : significa ‘liberazione’.
  • Tadla : significa ‘rami’.
  • Tadra : Variante di Tadla.
  • Tafalkayt : significa ‘il bello’.
  • Tafrara : significa ‘alba’.
  • Tafsut : si riferisce alla ‘primavera’.
  • Tafukt : significa ‘sole’.
  • Taghbalut : sinonimo di ‘fonte’.
  • Tagwerramt : significa ‘santo’.
  • Tagwizult : significa ‘coraggioso’.
  • Tajeddigt : significa ‘un fiore’.
  • Takama : nome di una regina Tuareg.
  • Tala: significa ‘sorgente’ o ‘fonte’.
  • Tamayast : nome del ghepardo.
  • Tamazight : significa ‘donna libera’.
  • Tamenzut : si riferisce a ‘il primogenito’.
  • Tameqrant : significa ‘lungo’.
  • Tamesmûtt : nome patronimico.
  • Tamezyant : significa ‘il piccolo’.
  • Tamimt : significa ‘delizia’.
  • Tamment : significa ‘miele tenero’.
  • Tamseggint : nome patronimico.
  • Tanamart : significa ‘felice’.
  • Tanazârt : sinonimo di ‘impegnativo’.
  • Tanebdatt : significa ‘colui che sostiene’.
  • Tanefzawit : nome della moglie del re berbero Yusuf ibn Tashfin.
  • Tanirt : significa ‘un angelo’.
  • Tannila : significa ‘un fiore nella tempesta’.
  • Tantalwit : relativo alla pace.
  • Tatbirt : significa ‘colomba’.
  • Tavsot: sinonimo di primavera.
  • Taylalt : significa ‘uccello’.
  • Tayri : significa ‘amore’.
  • Tazêllayt : significa ‘pendente’.
  • Taziri : chiaro di luna piena.

Altri nomi berberi… sono tutti bellissimi!

  • Tethrit: si riferisce a ‘una stella nel cielo’.
  • Thiyya : significa ‘bello’.
  • Tifawt : significa ‘la luce’.
  • Tihya : nome di una regina berbera.
  • Tilelli : si riferisce alla libertà.
  • Timet : significa ‘la ragazza amata’.
  • Tinghan : è il modo di chiamare ‘le ore’.
  • Tinhainan : nome di una regina marocchina.
  • Tinhinan : nome di una regina Tuareg.
  • Tinitran : significa ‘delle stelle’.
  • Tintafukt: significa ‘sole’.
  • Tintfsut : sinonimo di ‘la primavera’.
  • Tintziri : si riferisce alla ‘luce della luna’.
  • Tinwurgh : significa ‘ragazza d’oro’.
  • Titrit : significa ‘la stella’.
  • Tiwul : nome che significa ‘il cuore’.
  • Tlaytmas : significa ‘ha dei fratelli’.
  • Tsul : significa ‘lei è viva’.
  • Tuda : significa ‘lei basta’.
  • Tudert : significa ‘vita’.
  • Tufayyur : il “più bello della luna”.
  • Tufitran : uno che è “più bello della stella”.
  • Tuftafukt : in linea con i precedenti, ‘più bello del sole’.
  • Tuftent: significa “il più bello”.
  • Tugertent: significa ‘più vecchio’.
  • Tumart : nome il cui significato è ‘felicità’.
  • Tumsilt – Sinonimo di “persona istruita”.
  • Tunaroz : sta per ‘speranza’.
  • Tunaruz: variante di Tunaroz.
  • Tusman : nome del “fiore di gelsomino”.
  • Tzeddig : significa ‘il puro’.
  • Tzila: significa il ‘sublime’.
  • Ultafa : significa ‘il vertice’.
  • Zeiga: significa ‘fiore’ nel dialetto cabilo.
tè berbero in marocco

La cultura Amazigh e la sua identità

“Quando nasce un bambino, uno dei primi modi per onorarlo e trattarlo bene è dargli un buon nome. Perché un buon nome fa effetto sull’anima quando lo sente.”

-Al-Mawardi o Alboacen-

I berberi hanno subito conquiste da culture diverse, tuttavia la loro forte identità li ha sempre accompagnati e continua con loro. Si è affermato anche in altri paesi. Esiste una grande comunità Amazigh in Europa, motivo per cui è comune trovare nomi di questa origine, principalmente in Spagna.

Molti dei loro nomi sono ormai di tendenza oggi e per questo abbiamo fatto questa lista in modo che possiate conoscerli e sceglierli. Se ti piacciono i nomi esotici con bei significati, è probabile che abbiamo trovato quello giusto. Diteci cosa ne pensate!

Potrebbe interessarti ...
120 nomi femminili di origine norvegese
Siamo Mamme
Leggi in Siamo Mamme
120 nomi femminili di origine norvegese

I nomi di origine norvegese sono di moda! Vi invitiamo a conoscere l'elenco più completo in modo da poter scegliere quello che più vi piace.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di Siamo Mamme è solo a scopo educativo e informativo. In nessun caso sostituisce la diagnosi, la consulenza o il trattamento di un professionista. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.