Sintonia tra mamma e bebè: 8 consigli
Anche se sembra complicato, la sintonia tra mamma e bebè si costruisce giorno dopo giorno senza accorgercene. Sin dal primo momento in cui comunichiamo con lui per comprendere i suoi segnali, stabiliamo una forte connessione. Avviene anche quando soddisfiamo i suoi bisogni, gli trasmettiamo affetto, lo nutriamo, lo accudiamo e gli offriamo sicurezza.Stabilire questa profonda connessione con lui è fondamentale per la sua crescita. Oltre a farlo sentire protetto e sicuro, potrà crescere felice. Qualora non stiate realizzando nessuna delle azioni che presentiamo a seguire, è importante che iniziate a metterle in pratica per rafforzare il vincolo con il vostro bambino.
Consigli per garantire la sintonia tra mamma e bebè
Come già detto, molte volte senza rendercene conto realizziamo certe azioni per entrare in sintonia con il nostro bambino; tuttavia, forse non ne stiamo realizzando qualcuna che è vitale per rafforzare il vincolo con il piccolo. A seguire presentiamo le più importanti:
Soddisfare le sue richieste
È importante che soddisfiate il più possibile le richieste del vostro bambino. Questo può voler dire calmare il piccolo quando inizia a piangere, nutrirlo quando ha fame, cambiargli il pannolino se è sporco, prestargli attenzione quando è necessario e cantare per farlo rilassare. Sarete sempre lì tutte le volte che ne avrà bisogno.
Cullarlo
I bambini piangono per diversi motivi. Un modo per calmarli e che può aiutare a rilassarli è cullarli dolcemente tra le braccia. Lo stesso vale quando hanno sonno. Questa azione li aiuterà in entrambi i casi a sentirsi molto più tranquilli.
Contatto fisico
Le carezze, i baci e gli abbracci sono mezzi molto importanti per esprimere il nostro affetto e rafforzare la sintonia tra mamma e bebè. È altrettanto importante trovare il momento opportuno per realizzare alcuni massaggi, gli infonderanno sicurezza, tranquillità, tenerezza e amore.
“A livello emotivo il calore del corpo della madre offre una sensazione di sicurezza, agio e attaccamento al bambino.”
Leggere e cantare
Anche se all’inizio non capirà, leggergli un racconto lo aiuterà a cominciare a parlare molto prima, stimolerà il suo amore per la lettura e creerà un momento unico per entrambi. Cantare mentre lo si ha in braccio o quando sta per addormentarsi è un altro modo eccellente di aumentare la sintonia tra mamma e bebè.
L’ora del bagno
Il bagno aiuta a stimolare i sensi del neonato, lo rilassa e a mano a mano che cresce lo diverte. Mentre lo reggete, potete stabilire una connessione visiva con lui, parlargli, giocare con alcuni giochi per il bagnetto o fargli cadere l’acqua sul corpo.
La comunicazione
Anche se il bambino non può capire quello che gli diciamo, riesce a comprendere il tono di voce, lo sguardo e i sorrisi. Per questo motivo, è molto importante fare attenzione al tono di voce che usiamo con lui: deve essere delicato e gradevole. Allo stesso modo, è fondamentale sorridergli tutte le volte possibili. I gesti sono un mezzo molto utile per entrare in sintonia con il piccolo.
Imitare i balbettii e i suoni del bambino
Ogni volta che attiriamo l’attenzione del bambino ed entriamo in sintonia con lui, stimoliamo i suoi sensi. Imitando il suo modo di comunicare, gli dimostriamo quanto è importante per noi. Inoltre, creeremo una base solida per costruire un attaccamento permanente e sano.
L’allattamento materno e il vincolo affettivo
L’allattamento è uno dei momenti più importanti per la sintonia tra mamma e bebè. Gli esperti concordano sul dire che l’allattamento aiuta a stabilire un forte vincolo con il proprio bambino. A livello emotivo, il calore del corpo materno dona una sensazione di sicurezza, agio e attaccamento al bambino.
L’allattamento materno e il vincolo affettivo sono due meccanismi che garantiscono la sopravvivenza del neonato. Gli permettono di ottenere protezione, rifugio e nutrimento. Per questo motivo, è molto importante comprendere questi bisogni e cercare di soddisfarli. Costituiscono la base di un rapporto di attaccamento sicuro. La preoccupazione materna primaria e l’allattamento a richiesta sono i pilastri fondamentali del vincolo affettivo tra madre e figlio.
Prima di ogni altra cosa, offritegli affetto, sicurezza e attenzione, perché saranno fondamentali per stabilire una connessione solida con il vostro piccolo.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Bermejo, R. (2020). Conecta con tu bebé. Plataforma.