7 rimedi della nonna efficaci per i bambini
In questo articolo vi parleremo di 7 rimedi della nonna efficaci per i bambini. Se volete scoprirli continuate a leggere.
Molti dei rimedi della nonna che conosciamo sono pratiche molto antiche che vengono dalle generazioni precedenti, e si basano su fatti non scientificamente provati. Si fondavano su delle credenze popolari che non sempre funzionavano.
Tuttavia, molti di questi rimedi sono stati accertati scientificamente e potete usarli per i vostri figli in situazioni di emergenza. Eccone alcuni.
I migliori rimedi della nonna
1) Coliche o dolori addominali.
Il rimedio naturale: Camomilla.
Come funziona?
La camomilla rilassa gli spasmi intestinali e l’organismo. I componenti chimici presenti nella camomilla hanno lo stesso effetto sul cervello di un sedativo leggero, però non comportano effetti collaterali. Lasciate la camomilla in infusione per 5 minuti e poi fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Uno dei grandi vantaggi di questo rimedio è che molti pochi bambini sono allergici a questa pianta, e non rischiano di venirne intossicati.
2) Alti livelli di glucosio nel sangue.
Il rimedio naturale: Cannella
Come funziona?
La cannella ha un componente attivo che agisce direttamente sulle cellule che controllano i livelli di glucosio. Un modo giusto per usarla è ridurre la quantità di zucchero che viene aggiunto alle preparazioni giornaliere e sostituire l’eccesso con un po’ di cannella.
Questo rimedio può essere efficace per i bambini e per gli adulti che soffrono di diabete. E’ un buon complemento per delle sane abitudini alimentari e per chi svolge attività fisica.
3) Reflusso.
Il rimedio: Gomma da masticare.
Come funziona?
Il movimento della masticazione stimolo il flusso della saliva, quello che neutralizza gli acidi presenti nello stomaco e fa in modo che i bambini inghiottano con più frequenza. Ciò permette al cibo di muoversi adeguatamente nel tratto intestinale riducendo le possibilità di soffrire di reflusso.
Le gomme da masticare senza zucchero aiutano a diminuire i livelli di acido nello stomaco e non sono pericolose per i bambini dai 4 anni in su.
4) Bruciature provocate dal sole.
Il rimedio naturale: Aloe vera.
Come funziona?
L’aloe vera è uno dei rimedi della nonna che potete usare in molte occasioni, una di queste è quando dovete alleviare una bruciatura causata dal sole. I composti presenti nell’aloe rinfrescano la pelle e la aiutano a sanarsi naturalmente. Grazie all’uso di questa pianta, si migliora il flusso di sangue ossigenato che si dirige verso i vasi della pelle.
L’aloe può essere utilizzata anche come idratante e per accelerare la cicatrizzazione di qualsiasi tipo di ferita. Uno dei suoi grandi vantaggi è che non presenta effetti collaterali né provoca reazioni allergiche.
5) Malessere allo stomaco
Il rimedio naturale: z enzero.
Come funziona?
Lo zenzero ha delle proprietà antispasmodiche che diminuiscono le contrazioni muscolari dello stomaco che causano sintomi come la nausea. E’ un eccellente rimedio per i malesseri alla pancia e per lievi problemi all’apparato digerente.
Date al vostro bambino una tisana allo zenzero addolcita con il miele (potete servirla sia fredda che calda) e 30 minuti dopo si sentirà molto meglio. Potete usare la radice al naturale o in polvere.
6) Allergie nasali.
Il rimedio naturale: mela.
Come funziona?
I componenti che si trovano in questo frutto inibiscono la liberazione di istamine, agenti allergici che aumentano la produzione di muco, causando starnuti e occhi arrossati. Un buon modo per combattere le allergie nasali prima che appaiano, è includere le mele e le pere nella dieta dei bambini.
Altri alimenti utili per questo fine sono i mirtilli, i lamponi e le cipolle. La loro grande concentrazione di antiossidanti li rende degli elementi chiave per la nutrizione dei vostri figli e per la prevenzione di malattie di questo tipo.
7) Diarrea.
Il rimedio naturale: probiotici.
Come funziona?
I probiotici sono batteri salutari che sono presenti nello yogurt, nei cibi a base di soia e in alcuni supplementi. Quando l’organismo presenta dei batteri che causano la diarrea, i probiotici li combattono riducendone la concentrazione nel sistema digerente equilibrando la presenza di batteri salutari. Il disturbo viene reso più lieve grazie ai probiotici.