Ematuria nei bambini: cosa c'è da sapere
L’ematuria nei bambini è un dato allarmante per i genitori, ma non è sempre sinonimo di gravità. Le sue cause sono molteplici e varie, alcune sistemiche altre locali, come le patologie delle vie urinarie.
Il termine ematuria deriva dalle parole greche haima, che significa ‘sangue’, e ouron, che significa ‘urina’. In questo modo possiamo definirla come la presenza di globuli rossi (o globuli rossi) nelle urine, che provengono dal rene o dalle vie urinarie. In alcuni casi, tale sanguinamento è visibile ad occhio nudo, mentre in altri casi viene rilevato solo attraverso studi di laboratorio.
Successivamente, vi diciamo tutto ciò che dovete sapere su questa entità nel più piccolo della famiglia.
Quali tipi di ematuria esistono?
Esistono molti modi per classificare il sanguinamento urinario e tutti ci consentono di comprenderne meglio l’origine e la causa. In linea di massima, dobbiamo differenziare quelli che si percepiscono ad occhio nudo (come un evidente cambiamento nel colore dell’acqua nel gabinetto o il sangue nel pannolino del bambino), da quelli che sono molto più sottili. I primi sono detti macroscopici e i secondi microscopici. Scopriamo di più su di loro:
- Microematuria: è caratterizzata dalla presenza di più di 5 globuli rossi per microlitro di urina e di solito è un reperto accidentale in un esame di routine. Per essere considerato significativo, deve essere presente in più di 3 campioni di urina consecutivi, separati da 2 a 4 settimane.
- Macroematuria: è la presenza di oltre 5.000 globuli rossi per microlitro di urina. Questa quantità può macchiare l’urina di rosa, rosso intenso, verde-marrone o cioccolato, a seconda della concentrazione di globuli rossi in essa contenuti. Può essere visto ad occhio nudo e dovrebbe essere sempre studiato.
A sua volta, l’ematuria può essere transitoria o persistente (quando compare per 6 mesi o più); iniziale, terminale o post-minzionale (a seconda del momento della minzione a cui è correlato); glomerulare o extraglomerulare (a seconda dell’origine dell’emorragia).
La corteccia renale contiene strutture dette glomeruli, che svolgono la funzione di filtrare il sangue e produrre urina. Quando questo meccanismo fallisce, il rene si ammala gradualmente e questo si manifesta attraverso l’ematuria glomerulare.
Sintomi che accompagnano l’ematuria
Il sanguinamento nelle urine è un segno clinico, che può essere accompagnato o meno da altre manifestazioni. Nel primo caso si parla di ematuria asintomatica e nel secondo di ematuria sintomatica.
Quanto a quest’ultimo, le manifestazioni cliniche dipenderanno dall’origine dell’ematuria:
- Quando si tratta di malattia glomerulare, i segni e i sintomi più comuni sono oliguria (diminuzione della quantità di urina giornaliera), edema, eruzioni cutanee, artrite e mal di gola. In generale, c’è una storia di faringotonsillite che si è verificata poche settimane prima della condizione renale.
- Ematuria di origine extraglomerulare. In questi casi, l’emorragia può essere accompagnata dall’eliminazione del pus nelle urine, dolore al basso addome o durante la minzione (disuria), difficoltà a svuotare la vescica (flusso lento, gocciolamento post-minzione, flusso intermittente) o febbre.
Cause comuni nei bambini
In generale, l’ematuria nei neonati è solitamente causata da infezioni del tratto urinario (UTI), traumi addominali o genitali e problemi con il metabolismo del calcio (ipercalciuria).
Inoltre, dovrebbe essere considerata la possibilità di malattie infiammatorie, infezioni sistemiche (come la sindrome emolitico uremica o la gastroenterite di Serratia marcescens ), malattie autoimmuni, metaboliche o tumorali.
Falsa ematuria nei bambini
Oltre alle cause patologiche dell’ematuria, vale la pena notare che esistono diversi farmaci o alimenti che fanno sì che l’urina diventi di un colore più scuro del solito. Anche suggerendo sanguinamento a causa della somiglianza con il colore. Tuttavia, nell’interrogatorio viene rilevata la storia del consumo e con una semplice analisi delle urine si può escludere un’emorragia.
Ecco i prodotti che più spesso causano falsa ematuria nei bambini:
- Cibo: barbabietola, mora, funghi.
- Pigmenti alimentari: coloranti azotati, fenolftaleina (presente nei lassativi), rodamina B (nella pasticceria).
- Farmaci: rifampicina, nitrofurantoina, metronidazolo o doxorubicina.
Come viene studiata l’urina quando si sospetta l’ematuria?
Nella maggior parte dei casi, una buona anamnesi e un esame obiettivo guidano la diagnosi di ematuria senza la necessità di ricorrere a test aggiuntivi. Tuttavia, le strisce reattive per le urine sono il metodo di prima scelta, grazie alla loro elevata sensibilità diagnostica e alla facile implementazione.
Altri esami complementari
Se l’astina di livello è positiva, i risultati devono essere confermati dall’esame microscopico del sedimento urinario. Questo viene fatto da un campione di urina isolato, idealmente prelevato dal flusso centrale, dalla prima minzione del mattino.
Nel caso in cui l’ematuria sia confermata, il medico procederà a richiedere altri studi complementari. Ad esempio, una nuova osservazione della morfologia dei globuli rossi, un’ecografia o uno scintigramma renale. Inoltre, se necessario, si può ricorrere a esami più precisi e invasivi come la biopsia renale.
Cosa segue dopo la diagnosi?
Una volta nota la causa dell’ematuria nel bambino, verrà determinata la migliore strategia diagnostica per ciascun caso. Questo può variare dall’uso di antibiotici alla terapia farmacologica immunosoppressiva.
In alcune occasioni, dopo la guarigione, possono essere attuate misure preventive, come quelle che cercano di evitare la formazione di calcoli renali o lo sviluppo di infezioni. Mantenere il piccolo ben idratato, con una dieta povera di sodio (sale) e una buona igiene personale, sono fondamentali per prendersi cura della salute dei suoi reni.
L’importante è che i genitori siano attenti alla minzione dei loro piccoli e che si rechino tempestivamente dal pediatra quando si riscontrano segni sospetti.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Carrasco Hidalgo-Barquero M, de Cea Crespo JM. Hematuria. Protoc diagn ter pediatr. 2014;1:53-68
- Cara G, Pena A. Hematuria. Actualización. An Pediatr Contin. 2009;7(2)61-9
- Vendula R, Lyengar AA. Approach to Diagnosis and Management of Hematuria. Indian J Pediatr. 2020; 87(8):618-624. doi: 10.1007/s12098-020-03184-4.
- Denver D, Reidy K. Approach to the Child with Hematuria. Pediatr Clin N Am 66 (2019) 15–30 https://doi.org/10.1016/j.pcl.2018.08.003
- Generalic A, et al. Hematuria as an Early Sign of Multisystem Inflammatory Syndrome in Children: A Case Report of a Boy With Multiple Comorbidities and Review of Literature. Front. Pediatr. 2021; 9:760070. doi: 10.3389/fped.2021.760070