Quali sport posso praticare dopo il parto?
L’attività fisica durante la gravidanza è raccomandata: quindi, non abbiate paura a praticare esercizi. Tra le varie cose, mantenersi attive nel corso della gestazione migliora o aiuta a mantenere la propria condizione fisica, contribuisce a controllare il peso, riduce il rischio di diabete gestazionale e migliora il benessere psicologico. Inevitabilmente, l’attività fisica è raccomandata anche dopo la nascita del bebè. A questo scopo, in questo articolo elencheremo gli sport che potete praticare dopo il parto.
Certo, la ripresa dell’esercizio fisico e l’adozione di nuove routine dopo il parto sono fattori importanti per riuscire a seguire abitudini salutari. Le routine di esercizi possono venire riprese gradualmente dopo la gravidanza non appena il medico valuta che non presentano rischi, in base alle modalità del parto e all’eventuale presenza o assenza di complicazioni di carattere medico o chirurgico.
Alcune donne sono in grado di riprendere l’attività fisica nei giorni immediatamente successivi al parto. Nel caso in cui non si siano verificate complicazioni mediche o chirurgiche, non si ritiene che questa ripresa possa avere effetti negativi.
A grandi linee, potrete tornare ai vostri consueti livelli di attività a patto che i muscoli del pavimento pelvico siano tornati alla normalità e non proviate nessun dolore alla schiena, pesantezza vaginale né perdita di orina durante o dopo l’esercizio. In ogni caso, è sempre importante consultare il medico prima di tornare a praticare sport o di fare esercizio dopo la nascita del bambino.
I migliori sport da praticare dopo il parto
Se avete avuto una gravidanza sana e un normale parto vaginale, dovreste poter tornare a fare esercizio poco dopo la nascita del bebè.
Realizzare sport dopo il parto è ideale per concentrarvi su voi stesse nel momento della giornata che dedicate a questa attività. Idealmente, per rimettervi in forma dovreste fare esercizio due o tre volte alla settimana, anche se dovete comunque avere pazienza e rispettare i tempi di recupero.
1. Camminare e correre
Il primo sport da praticare dopo il parto consiste nel camminare. Certo, i primi passi con la carrozzina rappresentano un’ottima maniera per entrare in sintonia con il vostro bebè e ricostruire la vostra resistenza muscolare e cardiovascolare, mentre, allo stesso tempo, cambiate ambiente e ricevete una buona dose di vitamina D.
Se desiderate iniziare a correre, dovete prima cominciare a incrementare l’intensità o la durata delle passeggiate. In seguito, iniziate con intervalli di 2 minuti di corsa e altri 2 dedicati a camminare. Vedrete come, a mano a mano che migliorerete, potrete aumentare la durata della corsa e ridurre la quantità di tempo dedicato a camminare.
2. Pilates
Il pilates è uno dei migliori allenamenti che possiate fare: infatti, si tratta di una maniera estremamente sicura di praticare esercizio dopo il parto. È l’ideale per rafforzare i muscoli importanti, necessari per il recupero, perché quasi tutti gli esercizi rafforzano i muscoli del pavimento pelvico. Inoltre, gli esercizi di pilates aiutano anche a trattare i problemi postnatali, come lo stress e l’incontinenza.
3. Nuoto
Il nuoto rappresenta un’ottima maniera per ritornare a fare esercizio dopo il parto, perché esercita un impatto relativamente basso. Si tratta di un’attività che, tra i tanti benefici, vi aiuta a perdere peso e ripristinare il tono muscolare.
Il nuoto a basso impatto e senza carico di peso è un modo eccellente per tornare alla pratica dell’esercizio senza fare pressione sulle articolazioni e i legamenti. In ogni caso, dovete fare attenzione a eventuali sintomi che indicano la presenza di problemi, come emorragie o dolore crescente. Se avvertite questi sintomi mentre nuotate, fermatevi immediatamente e consultate il vostro medico al più presto possibile.
Prima di concludere, non dimenticate che la fatica e lo sforzo eccessivo nel corso dell’esercizio possono aumentare il rischio di lesioni. Per questa ragione, è importante che ascoltiate il vostro corpo e vi manteniate vigili sulle sensazioni che provate durante gli allenamenti.
Tenete conto del fatto che una combinazione di allenamento di forza e cardio a basso impatto rappresenta la maniera migliore di recuperare la propria forma. Infine, evitate di lasciarvi ossessionare dalle calorie, soprattutto se vi trovate nella fase dell’allattamento.
Potrebbe interessarti ...