Lo sviluppo dei bambini a seconda dell'età
Lo sviluppo dei bambini avviene nel corso degli anni. Prima della pubertà, quest’evoluzione fisica e mentale si diversifica tra il sesso maschile e quello femminile.
Continuate a leggere per scoprire tutto ciò riguarda questo argomento.
Lo sviluppo dei bambini da 0 a 3 anni
Tutti i bambini, appena nati, presentano caratteristiche fisiche simili:
– Testa più grande rispetto al corpo
– Occhi grandi in proporzione al viso
– Guance paffute
– Naso piccolo
Lo sviluppo fisico da 0 a 3 anni è molto accelerato. Da una settimana all’altra i bambini ingrassano e crescono considerevolmente.
In modo graduale, nel corso di questo periodo, i bambini gorgheggeranno,emettendo suoni sempre più simili a parole, accresceranno il loro controllo sulla testa, si gireranno da soli, impareranno a sedersi, prenderanno oggetti piccoli tra le dita, gattoneranno…
Ci sono molti metodi tramite i quali stimolare le capacità motorie dei nostri bambini.
Per quanto riguarda lo sviluppo emotivo e psicosociale, bisogna chiarire che, appena nati, i bambini comunicano con il mondo esterno attraverso il pianto: una delle prime emozioni che sperimentano.
Mediante questa interazione con l’ambiente e la famiglia, i piccoli accrescono il loro sviluppo emotivo.
Lo sviluppo dei bambini dai 3 a 6 anni
Tra i 3 e i 6 anni i bambini fanno progressi nel loro sviluppo muscolare e osseo. In questa tappa, detta della prima infanzia, diventano più forti e hanno un maggiore controllo sulle loro abilità motorie.
Crescono e prendono le sembianze di bambini più grandi.
In questa fase hanno un vocabolario abbastanza ampio e riescono a farsi capire dagli altri.
Giocano, camminano, corrono, si arrampicano, colorano, cantano e ballano con maggiore destrezza di quanto facevano prima.
Cominciano ad andare a scuola, imparano nuove cose, cercano di imitare i grandi e vogliono fare tutto da soli. I bambini in questa fase cominciano a formarsi per la loro vita futura.
Lo sviluppo dei bambini dai 7 anni in poi
Il passaggio dai denti da latte a quelli definitivi è una delle trasformazioni più importanti di questa fase. La nuova dentatura si sviluppa tra i 7 e i 12 anni.
Inoltre a partire dai 7 anni si verifica una differenziazione fisica tra i sessi.
L’allungamento
Quella crescita accelerata che trasforma le nostre principessine in ragazzine comincia a 9 anni. Nei maschietti invece avviene un po’ più tardi, attorno agli 11 anni.
Tra i 9 e i 12 anni i cambiamenti fisici delle femminucce sono molto più evidenti e veloci rispetto a quelli dei maschietti.
Lo sviluppo sessuale
A partire dai 9 o 10 anni, il corpo delle bambine comincia a produrre ormoni sessuali femminili, cosa che porta alla crescita del seno e alla prima mestruazione (menarca).
Lo sviluppo sessuale nei bambini è più tardivo di quello delle bambine ed è caratterizzato dalla comparsa dei peli pubici e del viso, dall’aumento della dimensione dei testicoli e dai cambiamenti nella voce.
Emotivamente e socialmente dopo i 10 anni, i bambini dell’uno e dell’altro sesso diventano più indipendenti. Gli amici sono sempre più importanti, la fiducia in loro stessi aumenta o, al contrario, si rivela una scarsa autostima.
A quest’età la mente e il corpo di vostro figlio stanno prendendo le ultime misure per effettuare il primo salto importante della loro vita: quello verso la pubertà.
Cercate di farli arrivare a questo momento sufficientemente preparati.