3 errori che fomentano la gelosia dei figli
La gelosia è una reazione abbastanza comune nei bambini che si sentono insicuri o che temono che i genitori smettano di amarli. La gelosia dei figli più comune è verso i fratelli, anche se possono essere gelosi di altri parenti, del compagno o la compagna della mamma o del padre, di un vicino, di un amico… insomma, può venire da qualsiasi parte, ma alle volte, sono dei semplici errori che provocano la gelosia dei figli in maniera non necessaria.
È necessario che i genitori siano coscienti della gelosia che i figli possono provare verso altre persone, per poter sanare questi comportamenti. Inoltre, potranno stabilire nuove dinamiche nella famiglia o nella relazione tra genitori e figli ed evitare che questi sentimenti negativi danneggino i bambini.
La gelosia è sinonimo di rivalità, perciò la sua presenza genera stress e ansia nei bambini piccoli. Per fare in modo che non succeda, i genitori devono essere consapevoli di alcuni errori che commettono, per poterli evitare.
3 errori con cui fomentate la gelosia dei figli
1. Fate paragoni con altre persone
Potete paragonarli ai fratelli, al vicino o ad un bambino più bravo a scuola. A volte i genitori fanno così con i figli, contribuendo quindi a causare una bassa autostima, mancanza di controllo e anche insicurezza.
È possibile che questi genitori abbiano subito gli stessi paragoni da piccoli e proiettano le loro esperienze e frustrazioni passate sui propri figli.
Paragonare i propri bambini ad altri è un modo di manipolarli, è uno sforzo per controllarli ma che non farà altro che scatenare la gelosia dei figli.
Quando i genitori si comportano così, ai figli sembra che preferiscano la persona con la quale fanno il paragone. I bambini sono sensibili e intuitivi, quindi noteranno queste sfumature.
2. Fate favoritismi
Un altro errore che rafforza la gelosia dei figli verso i fratelli, cugini o altri, è quando i genitori mostrano affetto verso altri piuttosto che ai figli.
I bambini possono percepire i favoritismi e il rifiuto immediatamente. Se per un po’ iniziate a mostrare più affetto ad un figlio e non a un altro, oltre a fomentare la gelosia, starete pregiudicando lo sviluppo del bambino che non riceve affetto.
I bambini devono sentirsi amati quanto i loro fratelli e devono sapere di avere la priorità su chiunque non sia della famiglia. L’amore incondizionato è una necessità per far sì che i bambini sviluppino una stabilità emotiva.
3. Non dimostrate loro il vostro amore
Seguendo il punto precedente, la gelosia dei figli verso i fratelli o altri nasce dall’idea che loro non ricevono lo stesso amore o semplicemente non ricevono l’amore che meritano dai propri genitori.
In alcuni casi, i genitori potrebbero sentirsi irritati da situazioni stressanti, ma bisogna sempre dimostrare l’amore ai figli, a prescindere dalla rabbia e dallo stress. I figli devono sapere che possono contare sui genitori e che non perderanno mai il loro amore.
In più, se necessario, bisogna chiedere scusa (se gli avete gridato contro in un momento di stress). In questo modo capiranno che anche voi siete responsabili delle vostre azioni.
Anche se siete stanchi dopo il lavoro o per qualsiasi altra ragione, dovete sempre trovare un momento nella giornata per dimostrare amore ai vostri figli.
Questi sono tre errori molto importanti da tenere in considerazione per smettere di commetterli e per evitare che i figli provino una gelosia inutile e controproducente.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Ainsworth, M.D.S. (1989). Atachment beyond infancy. American Psychology, 44, 709-716.
- Arranz Freijo, E. (2000). Interacción entre hermanos y desarrollo psicológico: una propuesta educativa. https://minerva.usc.es/xmlui/bitstream/handle/10347/5181/pg_313-334_inneduc10.pdf?sequence=1
- Bobadilla Toledo, María Loreto. (2017). La mediación familiar. Una vía extrajudicial de gestión de conflictos en el ejercicio de los derechos de la infancia y la adolescencia. Un estudio comparado entre Chile y Cataluña. Universitat de Barcelona. https://www.ub.edu/portal/web/dret/tesis/-/detall/la-mediacion-familiar-una-via-extrajudicial-de-gestion-de-conflictos-en-el-ejercicio-de-los-derechos-de-la-infancia-y-la-adolescencia-un-estudio-compa
- Howe, N. y Recchia, H. (2014). Las relaciones entre hermanos y su impacto en el desarrollo de los niños. Concordia University, Canadá. Recuperado de: http://www.enciclopedia-infantes.com/sites/default/files/textes-experts/es/2592/las-relaciones-entre-hermanos-y-su-impacto-en-el-desarrollo-de-los-ninos.pdf
- Mora Guerrero, J. V. (2013). El rol de los hermanos en las interacciones del sistema familiar de niños de 5-6 años (Bachelor’s thesis, Universidad de Guayaquil Facultad de Filosofía, Letras y Ciencias de la Educación). http://repositorio.ug.edu.ec/handle/redug/22202
- Recuero Gonzalo, R., & Bonet de Luna, C. (2005). Los celos infantiles. Pediatría Atención Primaria , VII (27), 53-61.
- Torres Keenlyside, A. (2019). Los estilos de crianza y su papel e impacto en el desarrollo infantojuvenil. https://repositorioinstitucional.ceu.es/bitstream/10637/11049/6/Estilos_Torres_2019.pdf
- Valdés Cuervo, Á. A., Carlos Martínez, E. A., Tánori Quintana, J., & Madrid López, E. J. (2016). Relación entre funcionamiento familiar, emociones morales y violencia entre estudiantes de primaria. Revista mexicana de investigación educativa, 21(71), 1093-1110. http://www.scielo.org.mx/pdf/rmie/v21n71/1405-6666-rmie-21-71-01093.pdf
- Velasco, T. (2011). Conociendo un poco más el apego. Pedagogía Magna.