Gastroenterite nei bambini: sintomi, cause e trattamento

La gastroenterite è una delle malattie più comuni tra i bambini. Scoprite come viene affrontata e quali misure potete adottare per prevenirla.
Gastroenterite nei bambini: sintomi, cause e trattamento

Ultimo aggiornamento: 05 ottobre, 2021

Stiamo per parlare di uno dei disturbi più comuni dell’infanzia, dopo il raffreddore e l’infiammazione delle orecchie: la gastroenterite nei bambini.

I bambini possono avere diversi episodi di questa malattia nel corso della vita e si calcola che, in media, un bambino al di sotto dei 3 anni di età possa soffrirne tra 0,5 e 2 volte l’anno. Oltretutto, è la seconda causa di morbilità e mortalità infantile nel mondo.

Per tutto quanto sopra esposto, è fondamentale sapere come prevenire e trattare la gastroenterite, in modo da evitare che sfoci in pericolose complicazioni. Scopri di più in questo articolo.

Cos’è la gastroenterite nei bambini?

Chiamiamo gastroenterite l’infiammazione del rivestimento dello stomaco e dell’intestino. A causa di questa alterazione, le cellule gastrointestinali non possono svolgere adeguatamente le loro funzioni e tendono a perdere grandi quantità di acqua e sali minerali.

Inoltre, il cibo che raggiunge il tratto digestivo non può essere assorbito, fermenta e genera una maggiore perdita di liquidi corporei. Per eliminare questi liquidi entrano in gioco diarrea o vomito.

A seconda della fase di questa condizione, si parla di gastroenterite acuta o cronica. La prima dura meno di due settimane e generalmente si attenua nei primi 2-7 giorni.

Sebbene non richieda un trattamento curativo, i sintomi dei bambini devono essere trattati prontamente per evitare la principale complicazione: la disidratazione.

Bimbo ricoverato in ospedale.

Cosa causa la gastroenterite?

Questa malattia può essere causata da un’infezione o da altre condizioni infiammatorie. Tra le principali cause:

  • Infezioni gastrointestinali: sono la causa più frequente e sono generalmente causate da virus, come rotavirus o adenovirus. La forma di trasmissione è fecale-orale, cioè il germe viene eliminato attraverso le feci di un bambino ed entra attraverso la bocca di un altro bambino. In generale, ciò è causato dall’assunzione di cibo e acqua contaminati o da un lavaggio improprio delle mani.
  • Intolleranze alimentari : come l’intolleranza alle proteine del latte vaccino o al glutine e le allergie alimentari (a crostacei, uova, tra le altre).
  • Disturbi digestivi dovuti all’inadeguato inserimento dei cibi in fase di svezzamento.
  • Malattie infiammatorie dell’apparato digerente.
  • Calo delle difese (immunosoppressione).
  • Fibrosi cistica.

Quali sono i sintomi della gastroenterite nei bambini?

La manifestazione clinica più caratteristica di questa malattia è la diarrea, che è definita da una diminuzione della normale consistenza delle feci e da un notevole aumento della frequenza di evacuazione.

In generale, questo sintomo può essere accompagnato da una delle seguenti manifestazioni cliniche:

  • vomito
  • Febbre.
  • Mancanza di appetito
  • Dolore addominale e gonfiore.
  • Muco o sangue nelle feci (a volte).
  • Irritabilità.
  • Deperimento.
  • Malessere generale.

Trattamento della gastroenterite

Il trattamento per la gastroenterite dipende dalla causa. In questo senso è importante sapere che non sempre necessita di antibiotici, poiché il più delle volte è causata da virus e si risolve da sola dopo una settimana.

Come già sottolineato in precedenza, la cosa più importante è prevenire la disidratazione, soprattutto nei bambini di età inferiore a un anno. Ecco alcuni suggerimenti utili per prevenire questo risultato:

  • L’allattamento al seno dovrebbe continuare su richiesta e dovrebbe essere offerto più spesso se il bambino fa poppate più brevi.
  • Per sostituire le perdite d’acqua , al bambino possono essere offerti sali per la reidratazione orale (o siero orale). Questa soluzione contiene acqua, sodio, potassio, cloro e glucosio nelle giuste proporzioni.
  • Per quanto riguarda la dieta, si raccomanda di non forzare il bambino a mangiare. In caso di necessità, il cibo deve essere facilmente digeribile e appetibile. Si consiglia di evitare cibi pesanti, grassi e acidi.
  • Incontinenza, sia delle feci che del vomito. È auspicabile tenere un registro giornaliero da condividere con il pediatra.

Per quanto riguarda le misure farmacologiche, queste sono a discrezione del medico. Come abbiamo detto, le cure variano a seconda della causa ed è importante non somministrare farmaci senza l’indicazione di un professionista.

In alcune diarree virali possono essere prescritti probiotici, come il Lactobacillus, poiché diversi studi indicano i vantaggi del loro utilizzo.

Come prevenire la gastroenterite nel bambino?

I bambini sono soggetti a infezioni a causa delle loro difese immature. Per questo motivo è importante attuare tutte le possibili misure di prevenzione delle infezioni. Vediamo alcuni suggerimenti:

  • Immunizzare il bambino con il vaccino contro il rotavirus dai 2 mesi di età, secondo il programma di vaccinazione nazionale.
  • Effettuare un corretto lavaggio delle mani prima di preparare il biberon, dopo aver cambiato il pannolino del bambino e dopo essere andati in bagno.
  • Mantenete pulito e disinfettato il fasciatoio.
  • Lavare correttamente il cibo, in particolare frutta e verdura crude che vengono offerte al bambino.
  • Evitare il contatto del bambino con persone malate.
La gastroenterite nei bambini.

Quando andare dal pediatra?

Grazie alla somministrazione del vaccino, secondo il calendario, il numero di ricoveri associati a questa causa si è ridotto. In generale, queste scatole sono generalmente autolimitate e si risolvono dopo circa 2-7 giorni.

In alcuni casi, il decorso della malattia è diverso ed è importante consultare il proprio medico quando compaiono segnali di allarme, come quelli descritti di seguito:

  • La diarrea dura più di 7 giorni.
  • Il vomito è costante e il bambino ha più di 3 o 4 episodi in 1 ora.
  • Le feci contengono sangue o muco.
  • Compaiono sintomi di disidratazione: irritabilità, letargia, occhi infossati, fontanella depressa, secchezza delle fauci e assenza di lacrime.
  • Assenza di urina nel pannolino a distanza di 6 ore dall’ultimo cambio.
  • Febbre persistente o che non si riduce con gli antipiretici.

La gastroenterite è una malattia comune, che se non curata in tempo può causare gravi danni alla salute del bambino. Consultare il proprio medico ogni volta che si hanno dei dubbi, soprattutto in presenza di segnali di pericolo.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Beneitez, P. (2015). Gastroenteritis aguda. Pediatr Integral 2015; XIX (1): 51-57.
  • Gavilán, C. (2010). Gastroenteritis aguda. Protocolos diagnóstico-terapéuticos de la AEP: Infectología pediátrica. Hospital Clínico Universitario de San Juan. Alicante.
  • Yalda, L. (2014) Etiología y manejo de la gastroenteritis aguda infecciosa en niños y adultos. Revista Médica Clínica Condes – 2014; 25(3) 463-472.
  • Sánchez, L. (2016). Gastroenteritis aguda en la infancia. Terapéutica secuencial actual en Atención Primaria. Sociedad Española de Pediatría Extrahospitalaria y Atención Primaria. Recuperado de: https://www.sepeap.org/wp-content/uploads/2016/04/Gastroenteritis-BR.pdf

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.