Cos'è la sindrome di Raynaud?
La sindrome di Raynaud è una patologia vascolare che produce una transitoria mancanza di ossigenazione dei tessuti più distanti del corpo. Una delle zone che possono essere attaccate da questo fenomeno è il capezzolo, che provoca forti dolori durante l’allattamento.
Sfortunatamente, questa condizione è la causa di molti casi di interruzione precoce dell’allattamento al seno, ma ha un trattamento per controllarla. Come si manifesta questa malattia e come vengono gestiti i suoi sintomi? Ve ne parliamo di seguito.
La sindrome di Raynaud
La sindrome o malattia di Raynaud è una patologia in cui vi è un restringimento transitorio dei vasi sanguigni di piccolo calibro. In particolare, si verifica nelle arterie di piccolo calibro che irrorano la pelle, rendendo difficile il flusso sanguigno verso i tessuti più “lontani” del corpo: mani, piedi, naso o capezzoli.
Questo spasmo vascolare si manifesta con variazioni del colore e della temperatura delle suddette strutture ed è generalmente più frequente nelle femmine. Infatti, si stima che la sindrome del capezzolo di Raynaud colpisca il 20% delle donne in età fertile.
Questo problema risiede nelle conseguenze negative che si verificano durante l’allattamento al seno: dolore intenso e lancinante, cambiamenti di colore, ulcere e crepe nel capezzolo.
La sindrome di Raynaud è spesso confusa con un’infezione del fungo Candida albicans a causa del dolore. Tuttavia, lo specialista saprà stabilire la corretta diagnosi con l’esame clinico.
Quali sono le cause della sindrome di Raynaud?
La causa esatta di questa malattia è ancora sconosciuta, ma sono noti alcuni fattori di rischio che predispongono alla sua comparsa:
- Una risposta vascolare esagerata al freddo (gli episodi sono più frequenti in inverno);
- Stress emotivo: in presenza di stress vengono secrete le catecolamine, sostanze che predispongono allo spasmo vascolare;
- Problemi meccanici dell’allattamento al seno, come una scarsa attaccatura del capezzolo o un frenulo corto sulla lingua del bambino. Entrambe le situazioni causano traumi in un’area sensibile e possono scatenare i sintomi della sindrome;
- Infezioni ai capezzoli;
- Fumo;
- Consumo di alcool.
Quali sono i sintomi?
Le manifestazioni di questa condizione hanno solitamente un’intensità e una frequenza variabile, quindi possono comparire durante l’allattamento o pochi minuti dopo.
Di seguito, descriviamo i disagi più significativi:
- Dolore al capezzolo: di grande intensità e insorgenza improvvisa nel capezzolo. Molte donne lo descrivono come punture di spillo e si verificano durante le poppate. Peggiorano con il freddo e migliorano quando si applica calore sulla zona interessata;
- Cambiamento di colore sulla punta del capezzolo: poiché il sangue non raggiunge correttamente l’estremità del capezzolo, diventa bianco dopo l’allattamento. Successivamente, assume una tonalità viola e poi torna al suo colore rosa;
- Crepe, ulcere o vesciche sul capezzolo.
Quando il flusso sanguigno torna alla normalità, c’è una sensazione palpitante o di formicolio sul capezzolo e la pelle diventa rossa. Questi sintomi possono interessare entrambi i seni, ma non contemporaneamente.
Trattamento della sindrome di Raynaud
Il trattamento di questa sindrome durante l’allattamento ha lo scopo di calmare il disagio e prevenire le complicanze legate all’ischemia del tessuto mammario. Pertanto, cerca di ridurre la vasocostrizione e promuovere la vasodilatazione nell’area del capezzolo.
Tra le misure che raccomandano per trattarlo, spiccano:
- Impedire alla madre di essere esposta al freddo, soprattutto durante l’allattamento;
- Scegliere indumenti che mantengano il calore nella zona interessata;
- Allattare al seno in luoghi caldi;
- Applicare calore all’area del capezzolo prima e dopo le poppate. Una buona tecnica è usare un calzino di cotone, riempirlo di riso crudo, annodarlo e scaldarlo nel microonde per qualche secondo. Quindi posizionarlo sul petto, riscaldare l’area e offrire immediatamente la pappa al bambino;
- Correggere le posture scorrette dell’allattamento al seno che favoriscono il trauma del capezzolo;
- Consumare bevande calde prima dell’allattamento, ma evitare di bere caffè o altre bevande che contengono caffeina o teina a causa del loro effetto vasocostrittore;
- Fare attività di rilassamento per ridurre lo stress. Allo stesso modo, se l’allattamento al seno provoca questa sensazione, rilassare e calmare la paura prima di offrire il seno;
- Mantenere una routine di esercizio aerobico e consumare integratori di magnesio, calcio, vitamina B6 e olio di enotera;
- Evitare di fumare;
- Considerare l’uso di analgesici orali per gestire il dolore.
Il 40% delle madri che allattano al seno segnala un sollievo dai sintomi dopo aver messo in pratica queste raccomandazioni.
Se questi persistono, lo specialista indicherà un trattamento farmacologico con nifedipina orale, un farmaco antipertensivo abbastanza efficace e compatibile con l’allattamento al seno.
Evitare lo svezzamento precoce!
Sebbene la sindrome del capezzolo di Raynaud causi spesso disagio e renda difficile l’allattamento al seno, non dovrebbe essere una causa di svezzamento prematuro.
Con l’attuazione delle misure appropriate, i sintomi di solito diminuiscono e consentono alla madre di allattare. Per questo motivo, è importante avere il supporto di un consulente per l’allattamento e chiedere aiuto al proprio medico di base ogni volta che è necessario. In questo modo potete fornire al vostro bambino il cibo più prezioso.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Gramage, L. Et al (2016). Fenómeno de Raynaud del pezón: exposición de un caso. Revista matronas profesión, Vol. 17 N°3. Recuperado de: https://www.federacion-matronas.org/wp-content/uploads/2018/01/cc-fenomeno-de-raynaud.pdf
- Miron, F, et al. (2012). Fenómeno de Raynaud y el amamantamienteo doloroso. Revista Clínica Medica de la Familia Vol.5 N°1. Recuperado de: https://scielo.isciii.es/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1699-695X2012000100009
- Moya, J. (2016). Indicaciones de la matrona ante el fenómeno de Raynaud en lactancia. Revista Electrónica de Portales Medicos.com. Recuperado de: https://www.revista-portalesmedicos.com/revista-medica/fenomeno-raynaud-lactancia/