Il bambino non si fa capire quando parla: perché?
L’acquisizione del linguaggio verbale è un processo complesso. Nessun genitore si aspetta che il proprio figlio comunichi perfettamente fin dall’inizio. Inoltre, sappiamo che il linguaggio si sviluppa gradualmente. Anche così, a una certa età, se il bambino non si fa capire quando parla, può essere preoccupante.
Lo scopo principale del discorso è raggiungere la comunicazione. Per questo motivo è normale che i bambini commettano errori e semplificazioni di linguaggio durante i primi anni. Questo succede perché il loro obiettivo non è pronunciare perfettamente i suoni, ma farsi capire dai loro adulti di riferimento.
Nonostante ciò, ci si può aspettare progressi e che entro 4 o 5 anni il discorso del bambino sia comprensibile.
Quindi, quando questo non accade o se solo i genitori capiscono il bambino, c’è qualcosa che non va. Cosa possiamo fare al riguardo? Ne parliamo qui di seguito.
Perché mio figlio non si fa capire quando parla?
La prima domanda che può sorgere a questo proposito è la seguente: quando mi devo preoccupare ? Sebbene sia vero che il processo di crescita di ogni bambino è diverso, la verità è che ci sono alcune linee guida che possono aiutarci.
Ad esempio, a 2 anni, i genitori e i tutori dovrebbero capire almeno il 50% di ciò che dice il bambino e il 75% a 3 anni. Inoltre, all’età di 4 anni, chiunque dovrebbe essere in grado di capire praticamente tutto ciò che dice il bambino. Ora, quali possono essere le cause per cui ciò non accade?
Processo evolutivo
Come abbiamo detto, durante lo sviluppo del linguaggio ci sono processi fonologici tipici di ogni età. Ovvero, semplificazioni e altri apparenti errori che fanno parte della normale evoluzione. Man mano che crescono, i bambini acquisiscono nuovi fonemi e combinazioni tra di essi, ma finché ciò non accade, si presentano situazioni come queste:
- Omissioni : sono caratterizzate dall’assenza di un certo fonema o suono. Ad esempio, pronuncia “libo” invece di “libro”.
- Sostituzioni : un suono difficile da articolare viene sostituito da uno più semplice. Ad esempio, sostituisci “bojo” con “voglio”.
- Assimilazioni: un segmento si articola con le caratteristiche fonetiche di un altro adiacente o vicino. Ad esempio, pronuncia “nuna” invece di “luna”.
- Nasalizzazione : i fonemi non nasali assumono caratteristiche nasali. Ad esempio, “caballo” invece di “cavallo”.
- Anteriorizzazione: i fonemi posteriori diventano anteriori. Ad esempio, si dice “tasa” invece di “casa”.
- Affricazione: i fonemi fricativi sono sostituiti da fonemi affricati. Ad esempio, “sole” viene modificato in “ciole”.
Se il bambino non si fa capire quando parla
È comune che questi processi appaiano all’inizio. Tuttavia, dovrebbero iniziare a scomparire tra i 3 e i 5 anni. Da qui, se dovesse ancora comparire un buon numero di questi processi, si parlerebbe di un disturbo che richiede una valutazione.
Se, oltre a un difetto nella pronuncia dei fonemi, compaiono carenze a livello morfologico (struttura interna delle parole) e sintattica (costruzione della frase), potremmo trovarci di fronte a un semplice ritardo del linguaggio.
Dislalia
In gran parte dei casi, quando un bambino non si fa capire quando parla, di solito è dovuto alla dislalia. Con questo termine si intende un’alterazione dell’articolazione del discorso che comporta una difficoltà nella riproduzione di un fonema.
Può essere semplice, se il bambino non è in grado di riprodurre un solo suono (ad esempio, nel caso del rotacismo con la pronuncia di r ); o multiplo, quando interessa più fonemi.
Ogni fonema viene solitamente acquisito in un certo tempo (ad esempio, s, r e c / z sono tra gli ultimi a sapersi articolare). Per questo, a volte, la dislalia è evolutiva e la semplice maturazione del bambino migliora le sue difficoltà. Tuttavia, quando il tempo di acquisizione previsto viene superato, è importante intervenire.
Tipi di dislalia: se il bambino non si fa capire
Pertanto, esistono diversi tipi di dislalia prodotti da diverse cause che dovrebbero essere conosciute:
- Organiche: le difficoltà articolari derivano da alterazioni fisiche come malformazioni degli organi coinvolti nella parola o lesioni del sistema nervoso (disartria).
- Audiogeno: il bambino non riesce a riprodurre bene i suoni perché non vengono percepiti correttamente a causa di problemi di udito.
- Funzionale: accade quando non c’è una causa fisica che spieghi le difficoltà e queste sono causate da un malfunzionamento degli organi articolatori. Ci sono problemi di coordinazione motoria quando si articola un fonema.
La logopedia può aiutare un bambino che non si fa capire quando parla
Se vostro figlio non è comprensibile quando parla, probabilmente ha una delle difficoltà di cui sopra. Per questo motivo è importante rivolgersi a un logopedista che possa valutare la sua situazione, trovarne le cause e proporvi l’intervento più adeguato.
A volte basterà aspettare che il discorso si evolva naturalmente, ma può anche essere importante supportarlo con una serie di linee guida ed esercizi.
Incoraggiare il discorso a casa attraverso giochi, canzoni, letture e conversazioni sarà molto positivo. Inoltre, potrebbe essere necessario invertire alcune abitudini, implementare specifici esercizi labiali e linguali e altri interventi che il logopedista pianificherà e applicherà. È fondamentale consultarlo tempestivamente per evitare problemi futuri.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Cab, A. I., Campechano, E., Flores, Y. G., López, C. A., Zamora, R. O., Reyes, A. & Vallard, E. (2012). Dislalia asociada a hábitos orales. Oral. Año 13. Núm. 41. 865-869.
- Ortiz, V. (2007). Procesos fonológicos de simplificación. UDA. Disponible en: http://bibliotecadigital.uda.edu.ar/objetos_digitales/229/tesis-3384-procesos.pdf
- Zapata, A. C. (2016). Clasificación y semiología de los trastornos del lenguaje en el niño. Revista EDUCA UMCH, (08), 45-62.