Un corto per incoraggiare i bambini a leggere

I fantastici libri volanti di Mister Morris Lessmore è un cortometraggio d'animazione che incoraggia i bambini a leggere e a scoprire la bellezza della lettura.
Un corto per incoraggiare i bambini a leggere
Ana Couñago

Scritto e verificato la psicologa Ana Couñago.

Ultimo aggiornamento: 01 febbraio, 2023

La lettura è essenziale per lo sviluppo e l’educazione di tutte le persone, ma soprattutto dei bambini. Infatti, leggendo, si migliorano le varie capacità cognitive, come la riflessione, l’analisi, l’osservazione, l’attenzione, la creatività e molte altre. Ecco perché è importante incoraggiare i bambini a leggere, e vi proponiamo un corto che fa proprio questo.

In questo articolo vi presentiamo un meraviglioso cortometraggio d’animazione di circa 15 minuti, che ci consente di riflettere sull’importanza e sul valore dei libri e della lettura per le nostre vite.

Il cortometraggio si intitola I fantastici libri volanti di Mister Morris Lessmore. Questo mini film diretto da William Joyce e Brandon Oldenburg, uscito nel 2011, ha vinto numerosi premi, tra cui l’Oscar per il miglior cortometraggio animato nel 2012. Che aspettate a vederlo? Lo trovate qui.

L’importanza di incoraggiare i bambini a leggere

È un dato di fatto che i bambini che leggono tendono ad essere più indipendenti, riescono a pensare in modo più elaborato e diversificato, giudicano di meno, sono più rispettosi e assimilano meglio le informazioni e la conoscenza. Pertanto, si può dire che la lettura è fondamentale per lo sviluppo dei più piccoli.

Immagine del cortometraggio per incoraggiare la lettura nei bambini

un esempio da seguire

In questo senso, è bene sottolineare che non si tratta di forzarli, ma piuttosto di incoraggiarli a scoprire tutte le storie e le avventure che ci sono dentro i libri e ad affezionarsi ai vari personaggi.

Il verbo da leggere, come il verbo amare e il verbo sognare non sopporta il modo imperativo. La lettura deve essere una delle forme della felicità e nessuno può essere costretto a essere felice.

-Jorge Luis Borges-

Il cortometraggio I fantastici libri volanti di Mister Morris Lessmore è particolarmente adatto per rifettere su questo argomento.

I fantastici libri volanti di Mister Morris Lessmore

I fantastici libri volanti di Mister Morris Lessmore è un cortometraggio d’animazione muto. Nonostante non abbia alcun tipo di dialogo, la narrazione riesce comunque a catturare l’attenzione dello spettatore sullo schermo grazie alla potenza delle immagini. In realtà, sia ​​la storia narrata che le immagini e la colonna sonora sono di alta qualità.

Leggere: bambino che vola grazie ai libri

storie

Fortunatamente, in questo luogo incontra una donna che viaggia attraverso il cielo con l’aiuto di un gruppo di libri volanti. La donna gli consegna un libro, che lo conduce in una biblioteca magica piena di libri che sembrano essere vivi. Da questo momento, inizia a vivere con quei libri e passa le sue giornate a leggere, a ripararli e a scrivere, fino a quando non diventa anziano.

Quando l’uomo riesce a finire di scrivere il suo libro, decide di lasciare la biblioteca magica e vola via, guidato da un gruppo di libri volanti, proprio come la donna che aveva visto anni prima. Ma la storia non finisce qui, perché appare una bambina che entra in biblioteca e incontra il libro scritto da Mr. Morris Lessmore. Pertanto, la storia si ripete, anche se questa volta dalla mano di una bambina.

Potrebbe interessarti ...
5 attività per motivare alla lettura i bambini
Siamo Mamme
Leggi in Siamo Mamme
5 attività per motivare alla lettura i bambini

Imparate in questo articolo come motivare alla lettura i bambini per convertire i vostri figli in avidi e curiosi lettori.


Il contenuto di Siamo Mamme è solo a scopo educativo e informativo. In nessun caso sostituisce la diagnosi, la consulenza o il trattamento di un professionista. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.