Sindrome di Einstein: caratteristiche e cause

Se vostro figlio ha già quattro anni e continua a non formare frasi o ha un ritardo nello sviluppo del linguaggio, potrebbe esservi utile conoscere la sindrome di Einstein.
Sindrome di Einstein: caratteristiche e cause
Elena Sanz Martín

Revisionato e approvato da lo psicologo Elena Sanz Martín.

Ultimo aggiornamento: 01 febbraio, 2023

Sin dalla nascita di un bambino, i suoi genitori sono consapevoli di ogni suo piccolo progresso e traguardo. I loro primi movimenti, sorrisi, sguardi o parole sono un evento di famiglia. Tuttavia, quando queste tappe dello sviluppo tardano ad arrivare, sorgono preoccupazioni. A questo proposito, oggi scopriremo la sindrome di Einstein.

Dovete sapere, infatti, che esiste una condizione che descrive la situazione di quei bambini che hanno un ritardo nello sviluppo del linguaggio, ma che sono brillanti sotto altri aspetti. Questa è nota come sindrome di Einstein, alludendo alla storia della vita dello scienziato fiammeggiante del 20° secolo.

Ti diciamo di cosa si tratta in modo che tu sia attento con i tuoi piccoli. Non perderlo!

Cos’è la sindrome di Einstein?

Bambino di tre anni che parla con lettere scritte nell'aria.
L’acquisizione della lingua e l’emissione delle prime parole è un traguardo tanto atteso dai genitori. Ma è fondamentale sapere cosa implica il ritardo nel suo aspetto.

La sindrome di Einstein è stata definita dall’economista americano Thomas Sowell, con l’obiettivo di differenziare i bambini che presentano qualche patologia dello sviluppo da quelli che semplicemente parlano più tardi dei loro coetanei.

Sowell ha lavorato con il dottor Stephen Camarata per indagare in profondità questo fenomeno, fino a quando ha descritto una sindrome completa con caratteristiche particolari condivise da molti bambini. Pertanto, la sindrome di Einstein prende il nome dal famoso scienziato del 20 ° secolo, che, nonostante il suo innegabile genio, non pronunciò frasi complete fino all’età di cinque anni.

E questo è qualcosa che accade a un numero enorme di bambini e spesso alcuni genitori iniziano a preoccuparsi della possibilità che il loro bambino abbia l’autismo o una disabilità intellettiva. Tuttavia, questo non deve essere necessariamente il caso.

In genere i piccoli pronunciano le loro prime parole intorno al primo compleanno e al secondo riescono a combinarle per formare frasi semplici e comunicare molto bene. Già tra il terzo e il quarto anno di vita, il loro vocabolario si amplia notevolmente e anche le loro costruzioni grammaticali si arricchiscono.

Tuttavia, questo processo non si verifica allo stesso modo o alla stessa velocità in tutti i bambini. Infatti, si stima che circa il 15% dei bambini acquisisca il linguaggio in ritardo. E, tra le molteplici cause e condizioni che possono spiegare questo ritardo, c’è la sindrome di cui parliamo oggi.

Principali caratteristiche della sindrome di Einstein

Oltre a ciò che è legato al linguaggio, questa sindrome include altre caratteristiche che ci consentono di identificare questi bambini e distinguerli da quelli con diverse condizioni associate allo sviluppo.

Questi sono i suoi segni principali:

  • Ritardo nella pronuncia delle prime parole. Il bambino potrebbe non aver iniziato a parlare anche dopo i quattro anni di età.
  • Abilità notevoli o superiori alla media in compiti musicali o analitici, nonché nell’uso della tecnologia. Allo stesso modo, potrebbero esserci parenti stretti che eccellono in queste stesse aree.
  • Ottima memoria.
  • Buone capacità motorie.
  • Interessi selettivi o ristretti e grande creatività. Il bambino può essere assorbito in determinate attività e focalizzare la sua attenzione in un modo intenso e inappropriato per l’età.
  • Una certa caparbietà e determinazione, che rende difficile convincerlo a fare ciò che non vuole fare o a cambiare idea.
  • Sebbene il linguaggio richieda tempo per essere acquisito, alla fine si sviluppa normalmente e in seguito non presenta difficoltà o carenze.
Il bambino sviluppa la sua creatività pensando di essere un astronauta nello spazio.
Alcuni bambini con la sindrome di Einstein hanno un’enorme capacità di astrazione e una squisita immaginazione. Pertanto, prima di allarmarti, cerca di identificare il contesto particolare di tuo figlio.

L’importanza della diagnosi differenziale

È importante ricordare che la sindrome di Einstein non rientra nell’elenco dei disturbi dello sviluppo in nessuno dei principali manuali di psichiatria o psicologia. In effetti, non esistono ricerche esaustive a riguardo e le cause sono ancora sconosciute (nonostante si osservi un certo schema a livello familiare).

Tuttavia, è molto utile tenerla in considerazione quando si effettua una diagnosi differenziale. Anche perché, come abbiamo accennato, il ritardo nell’acquisizione della parola di solito ci porta a pensare a una disabilità intellettiva, all’autismo o ad altre condizioni psicologiche più complesse.

Ecco, dunque, che molti bambini ricevono una diagnosi errata e ricevono interventi e tipo di supporto che non sono né necessari né appropriati per loro.

È vero che ci sono alcuni sintomi comuni ad altre condizioni dello sviluppo, come il ritardo del linguaggio o gli interessi limitati. Ma i bambini con sindrome di Einstein non presentano alcuna difficoltà cognitiva e, infatti, molti di loro sono brillanti e si distinguono in diverse aree del neurosviluppo. Finiscono anche per raggiungere il normale sviluppo del linguaggio e mettersi al passo con i loro coetanei.

Per tutto questo, prima di etichettare il bambino, è opportuno tenere conto dell’esistenza di questa sindrome. Dunque, se avete la sensazione che vostro figlio non stia acquisendo la parola al ritmo “previsto”, prima di allarmarvi, presta attenzione al contesto.

Cercate di individuare altri possibili segni sospetti di questa condizione. Ma, soprattutto, non esitate a rivolgervi a un professionista idoneo, che possa arrivare a una buona diagnosi e fornirvi utili indicazioni da seguire.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Rapin, I. (2002). Book Review: Diagnostic Dilemmas in Developmental Disabilities: Fuzzy Margins at the Edges of Normality. An Essay Prompted by Thomas Sowell’s New Book: The Einstein Syndrome. Journal of Autism and Developmental Disorders32(1), 49-57.
  • Sowell, T. (2021). The Einstein syndrome: Bright children who talk late. Hachette UK.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.