Home » Gravidanza » L’amore materno è unico: ecco perché
L’amore materno è unico: ecco perché
· 26 Giugno 2018
Vi siete mai chiesti come può una madre sperimentare qualcosa di così profondo e speciale verso il proprio figlio? Ed è esattamente un sentimento così puro e naturale che molte volte sfugge alla comprensione. L'amore materno è unico.
Quando si è piccoli non è semplice comprendere l’amore sconfinato di una madre. Si tratta di un sentimento naturale però difficile da afferrare. Con la crescita però ci si rende conto che l’amore materno è unico e in grado di superare tutti gli ostacoli.
Questa conoscenza arriva, soprattutto quando si è donne e intenzionate a diventare mamme durante l’arco della vita. In questo momento si capisce che non esiste niente di simile all’amore di una madre e si comprende anche cosa provano le mamme di tutto il mondo. Si capisce davvero che l’amore materno è unico ed è una forza potentissima.
L’amore materno è unico e indimenticabile
Finché non si diventa mamme non ci si crede. Ad esempio, può sembrare impossibile che le vostre madri ricordino così tanti dettagli della vostra vita o di quella dei vostri fratelli.
Tuttavia, ci si rende conto che è vero. Come se nelle mamme venisse impiantato un dispositivo che gli permette di ricordare così tanti dettagli della vita dei propri figli.
Ogni madre è unica e incomparabile. L’amore di una madre per i propri figli è forte, grande, capace di superare tutti gli ostacoli per vedere i propri figli felici.
Anche se molte volte i figli gridano, litigano e disobbediscono, non esiste nessuno al mondo che può amarli nello stesso modo in cui li ama la donna che li ha messi al mondo.
L’amore materno è unico: amore a prima vista
Quando si diventa madri ci si rende conto che l’amore a prima vista esiste. Anche prima di avere il piccolo con voi sarete capaci di amarlo più di qualsiasi altra cosa al mondo. Un sentimento che nasce in modo istantaneo, come se si attivasse qualcosa nell’anima che non si spegnerà mai più.
Oltre che essere unico l’amore di una madre dura per tutta l’eternità. Si tratta di una connessione perfetta che non si interromperà mai. In momenti come questo ci si rende conto che si darebbe tutto, anche la propria vita, se servisse ad aiutare vostro figlio.
“L’amore materno significa pace, non si deve né inseguirlo né meritarlo.”
Tutte le mamme provano amore incondizionato verso i propri figli, non importa come sia la situazione. Di certo i figli non devono guadagnare l’amore materno perché è qualcosa che si presenta in modo del tutto naturale. Con l’aumentare della famiglia, l’amore non farà che aumentare a sua volta nell’ambiente domestico.
Una delle paure più grandi delle future madri è quello di non riuscire a sentire questo amore. Ciò nonostante è il bebè stesso a insegnare alla madre, già dall’interno del ventre, che non si potrà amare più nessuno con la stessa intensità.
L’amore materno è fonte instancabile di sicurezza
La sicurezza trasmessa dalla madre è un meccanismo biologico e vitale per la sopravvivenza dei bebè. I neonati in quanto tali non possono sopravvivere senza un adulto amorevole che si occupi di loro, che fornisca nutrimento e protezione.
È scientificamente dimostrato che la donna si trasforma non solo fisicamente ma anche cerebralmente quando diventa madre. Questi cambiamenti hanno il fine di garantire la protezione del piccolo, come in tutte le altre specie animali.
Siamo davanti ad un amore incondizionato che aumenta ogni giorno. Questo è l’amore materno, qualcosa che tutti dovrebbero rispettare. Non importa se si ha una pessima condotta, una madre vi amerà sempre più di se stessa.
Si tratta di qualcosa di così unico, puro e naturale che sentirlo è l’unico modo per comprendere davvero il significato di amore vero.
I semi di lino sono considerati un super-alimento per l’alto potenziale nutritivo e per l’azione svolta durante il processo digestivo. Si tratta, infatti, di un alimento ricco di fibre che permette lo smaltimento dei residui e che favorisce l’assorbimento dei…
Avere le gambe gonfie è una condiziona abbastanza comune, durante la gravidanza. Soprattutto quando si avvicina la data del parto, molte donne si lamentano del fatto che anche caviglie e piedi, si infiammano. Sebbene alcune neo mamme riescano a condurre…
Una dieta varia e sana è essenziale per avere una buona salute, soprattutto se siete incinta. Partendo da questa premessa, è vero che durante il periodo di gestazione ci sono delle necessità speciali. E, per questo motivo, è conveniente conoscere…
Alcuni anni fa è stato scoperto che le cellule del neonato possono passare alla madre e viceversa. Ma non era ancora noto che potessero favorire la rigenerazione dei loro tessuti. Questo processo è noto come microchimerismo fetale, e oggi è…
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, pieno di molteplici emozioni e sentimenti. Ma che comporta anche alterazioni fisiche che possono provocare molto disagio. Ogni trimestre è accompagnato da differenti condizioni che causano preoccupazione nella futura…
Fin da tempi antichissimi, noi esseri umani abbiamo avuto la certezza del fatto che le parole sono creatrici; che le parole che escono dalle nostre bocche possono materializzarsi se sono state dette con la giusta intenzione. È sufficiente mettere in…