Vantaggi della scrittura a mano per i bambini
I bambini di oggi, come quelli delle generazioni passate, devono imparare la tecnica della scrittura a mano, in quanto è un’abilità che apporta innumerevoli benefici allo sviluppo del bambino. Ma quali sono i vantaggi della scrittura a mano?
Viviamo nell’era digitale, dove quasi ogni giorno utilizziamo la tastiera di qualche dispositivo elettronico per fare una ricerca su internet, scrivere un documento, compilare un modulo, ecc. Insomma, per scrivere. La digitazione è diventata un’attività essenziale nella vita quotidiana di oggi, ma ciò non significa che possiamo dimenticare la scrittura a mano.
Continuate a leggere e scoprite quali sono questi vantaggi!
“La scrittura è la vernice della voce”.
-François Marie Arouet Voltaire-
Vantaggi della scrittura a mano per i bambini
L’azione di disegnare lettere su carta implica una moltitudine di abilità e di apprendimento che vengono svolti inconsciamente e che sono utili per uno sviluppo generale. Ecco un elenco di alcuni dei più importanti vantaggi della scrittura a mano.
1. La scrittura a mano favorisce l’acquisizione delle capacità motorie
Per poter scrivere a mano correttamente è necessario possedere una serie di capacità motorie, come le seguenti:
- Presa salda sulla matita.
- Coordinazione occhio-mano.
- Controllo di linee rettilinee e curve.
L’acquisizione di queste abilità favorisce lo sviluppo della motricità fine, cioè la capacità di compiere piccoli movimenti coordinati e precisi.
2. Favorisce la concentrazione
Un altro grande vantaggio della scrittura a mano è che richiede un alto livello di concentrazione. Quindi, quando i bambini prendono un foglio e una matita per scrivere, sono costretti a prestare molta attenzione al compito, evitando errori di ortografia, scrittura e tracciamento delle lettere.
3. Aumenta la capacità di memoria
Secondo uno studio pubblicato di recente sulla rivista Frontiers in Psychology , quando bambini e ragazzi digitano manualmente, mostrano più attività cerebrale rispetto a quando lo fanno su una tastiera. Questo tipo di scrittura li aiuta a conservare ed evocare le informazioni più facilmente, in modo da aumentare la capacità di memoria.
4. Facilita l’apprendimento della lettura
La scrittura e la lettura sono strettamente correlate. Tanto che l’apprendimento e il perfezionamento di una di queste abilità avvantaggia lo sviluppo dell’altra.
Quando scrivono a mano, i bambini devono pensare a ciascuna delle grafie che vogliono riprodurre e come eseguire il gesto manuale corrispondente. Così, a poco a poco e in modo naturale, i più piccoli prendono confidenza con le lettere dell’alfabeto, il che significa che ogni volta riescono a leggerle in modo più rapido ed efficiente.
Sul futuro della scrittura a mano…
È innegabile che le nuove tecnologie stanno rivoluzionando l’insegnamento. Infatti, ormai da anni la competenza digitale è tra le competenze chiave del percorso formativo, quella che prevede l’insegnamento ai bambini, fin dai primi anni di scolarizzazione, a relazionarsi adeguatamente con le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Una delle abilità che i bambini devono acquisire a scuola è saper usare un computer e, quindi, saper scrivere al pc con agilità. Ma per raggiungere questo obiettivo, devono prima imparare a scrivere a mano e, una volta acquisita abbastanza pratica per tracciare le lettere con facilità, entreranno nel mondo della dattilografia.
Pertanto, come affermato dal Dr. Berninger, ciò che si intende “è insegnare ai bambini ad essere scrittori ibridi”, in modo che possano far fronte alle esigenze della società attuale e futura.
È chiaro che i tempi sono cambiati. I progressi tecnologici comportano che si scriva sempre meno a mano, ma ciò non significa che sia un’abilità che deve scomparire o essere completamente sostituita.
La scrittura a mano è un’abilità umana che non può essere persa. Per evitare ciò, è necessario insegnare questo tipo di scrittura ai bambini fin dalla prima infanzia e incoraggiarne l’uso quotidiano.
Potrebbe interessarti ...