Interazione sociale: perché è importante per i bambini piccoli

Spieghiamo perché è importante l'interazione sociale per i bambini e per il loro sviluppo.
Interazione sociale: perché è importante per i bambini piccoli
María José Roldán

Scritto e verificato lo pedagoga María José Roldán.

Ultimo aggiornamento: 09 dicembre, 2022

Come genitore, imparerete presto che lo sviluppo di un senso di identità e appartenenza è essenziale per la transizione del bambino da neonato a adulto indipendente e sicuro di sé. Pertanto, affinché possano sviluppare la propria identità e personalità, l’interazione sociale nei bambini diventa essenziale.

Interazione sociale e identità

Da adulti, a volte potreste chiedervi come siete diventati chi siete oggi. Perché pensate, sentite e reagite in quel modo? L’identità aiuta i bambini a capire chi sono e a capire a che posto appartengono in questo mondo grande e complicato. Inoltre, li aiuta a rafforzare la loro personalità.

L’identità è una caratteristica essenziale e integrante delle persone, ma a volte il complesso processo della sua formazione viene dato per scontato. Certamente non prende forma dall’oggi al domani, proprio come l’autostima, l’identità delle persone si evolve e si sviluppa man mano che si cresce. Si può dire che inizia da bambino e continua per tutta la vita.

Avere un’identità significa che si capisce che una persona è unica, è capire che siamo tutti diversi e che apparteniamo a luoghi diversi. L’interazione sociale nei bambini li aiuterà a conoscere se stessi e ad avere un forte senso di identità. Il ruolo che hanno in casa, le funzioni che svolgono quando sono in famiglia o con gli amici, tutto è importante.

Perché il contatto sociale è necessaria durante l’infanzia?

Per vivere e convivere con gli altri nella società, gli esseri umani devono sviluppare la capacità di stabilire e mantenere legami sociali. Quindi, come sottolinea Juan Delval, è comprensibile che nel corso dell’evoluzione siano stati selezionati comportamenti che favoriscono il contatto con altri esseri umani.

Ad esempio, il pianto di un bambino sarebbe una reazione riflessa a una sensazione di disagio. Sebbene non si tratti realmente di una chiamata o di una richiesta diretta, a causa della vulnerabilità del bambino umano, deve esserci un adulto nelle vicinanze che si avvicina e cerca di soddisfare e confortare il piccolo.

In questo modo, il pianto dei neonati, così come le richieste di aiuto e attenzione da parte dei bambini, e successivamente l’interazione con gli altri e che questi reagiscono agli interessi del bambino, sono alcuni dei comportamenti che favoriscono il contatto sociale.

L’importanza delle prime relazioni del bambino

Le prime relazioni di un bambino sono solitamente con i genitori, ma man mano che crescono, le relazioni iniziano a cambiare.

È normale che genitori e figli abbiano dei conflitti e questo non è un male, perché se ben gestiti sfociano in interazioni che aiuteranno i bambini a conoscersi meglio. Scopriranno le proprie capacità, la propria indipendenza e le proprie preferenze.

trova-una-classe-famiglia-musica-1400x640px

La genitorialità ha un impatto significativo sull’identità della coppia, che passa a essere una coppia di genitori di esseri dipendenti da loro. Notano persino come le loro identità cambiano quando i loro figli sono neonati, bambini piccoli, bambini in età scolare, adolescenti o quando diventano genitori da adulti.

Il primo legame del bambino è quello che viene inteso come attaccamento, che si instaura con la madre o con la sua principale badante. Tuttavia, a seconda di come questo legame si è consolidato, il bambino avrà mantenuto un attaccamento sicuro, insicuro, evitante o ambivalente.

Così, tra le richieste che il bambino fa, non ci sono solo quelle di natura fisiologica, come il sonno, la fame e la sete. I bambini andranno anche dagli adulti con l’intenzione di interagire con loro, cioè con la necessità di un contatto sociale.

Evoluzione dello sviluppo sociale nei bambini

Dalla nascita alla prima infanzia si sviluppano una serie di comportamenti che promuovono il contatto sociale tra neonati e bambini con le persone che li circondano. Delval fa un elenco delle diverse pietre miliari nella creazione delle prime relazioni sociali.

  • Il sorriso sociale. Questo ha origine durante il secondo mese di vita del bambino come risultato del suo interesse per gli altri. Inizialmente, il sorriso nascerà a causa di stimoli interni, come la sensazione di benessere. Tuttavia, a poco a poco, il bambino inizierà a usare il sorriso come un modo per rispondere a diversi stimoli esterni.
  • Formazione dell’attaccamento. Verso l’anno di vita, il bambino inizierà a rafforzare i legami con la madre o con la sua principale badante. È il primo legame sociale profondo stabilito dall’individuo.
  • Ansia da separazione. Una volta stabilito il legame di attaccamento, ha origine questo fenomeno, che si verifica quando il bambino viene separato dalla madre o dalla principale caregiver. Cioè, si manifesta un rifiuto per non mantenere questo contatto sociale.
  • Paura degli estranei. Sebbene i bambini reagiscano in modo appropriato agli estranei durante i primi mesi, a poco a poco inizieranno a rifiutare le persone che non conoscono e cercheranno di mantenere uno stretto contatto con coloro che iniziano a stabilire relazioni o addirittura ad affezionarsi.

Interazioni sociale con i coetanei

Una volta che il bambino risponde all’attenzione e alla cura degli altri, a poco a poco, quel primo contatto sociale si consoliderà in relazioni stabili con le persone con cui interagisce.

Nelle interazioni sociale con i loro amici, i bambini imparano come fare amicizia e mantenere relazioni. Conoscono le vie della negoziazione e del compromesso, la via per risolvere i conflitti , per capire e accettare persone diverse da loro. Allo stesso modo, le amicizie sono un’altra fonte di sicurezza e sostegno, complementare a quello che ricevono dai genitori.

I bambini piccoli sono osservatori sensibili di altre persone. In effetti, creano continuamente connessioni tra il modo in cui vedono come si comportano gli altri e i loro sentimenti o stati mentali. Allo stesso tempo, queste osservazioni li aiutano a comprendere i propri sentimenti e stati mentali, e quindi a costruire il proprio senso di identità.

Interazione sociale bambini.

A volte gli adulti commettono l’errore di pensare che l’identità di una persona sia un tratto individuale, ma la formazione dell’identità può essere costruita solo in un contesto sociale.

Infatti, è a partire da questa interazione con l’altro che i bambini possono formarsi una visione della loro personalità nel suo insieme, che racchiude l’identità personale e sociale nel suo insieme, si parla allora della costruzione del “concetto di sé”.

“Attraverso le relazioni che il bambino o la bambina sperimentano con gli oggetti del loro ambiente e le interazioni con le persone che li circondano, progrediscono nella conoscenza e nell’apprezzamento di se stessi e, di conseguenza, nella formazione del concetto di sé e dell’auto- Immagine”.

Torrente. M (2009)

Questo, secondo uno studio di psicologia sullo sviluppo del concetto di sé nei ragazzi e nelle ragazze e il suo rapporto con l’interazione sociale nell’infanzia: “è legato allo sviluppo della capacità di percepire e interpretare gli atteggiamenti che gli altri comunicano nel processo di interazione sociale “.

Interazione sociale nei bambini, fattore fondamentale per il loro sviluppo

Stando vicino ad altre persone riusciamo a capire noi stessi, allo stesso modo in cui i bambini hanno bisogno di interagire con gli altri . Da qui l’importanza di promuovere incontri con i propri coetanei affinché possano stringere amicizie con cui scoprire le proprie capacità e potenzialità.

Inoltre, è una buona idea come genitore e adulto chiedersi come siamo diventati chi siamo . E, guardando avanti , è importante chiedersi chi stiamo diventando… State andando bene su quella strada?

Chiedete, inoltre, chi sta diventando vostro figlio? Pensate alle relazioni che avete con amici e familiari per rispondere a questa domanda.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.